ASPIR VOLONTARIATO

Contatti

via volontari italiani del sangue 3, Palermo

360663881

http://www.aspir-onlus.it

L'Associazione ASPIR ha sede in un locale confiscato alla mafia nei pressi di 2Aziende sanitarie. Assiste, con attività di ascolto e supporto (vestiario, alimentare), e con attività di accoglienza presso il "Centro di Accoglienza" (dotato di cucina, sala ristoro e bagni) i pazienti in gravi condizioni socio-economiche e i loro familiari. Sono pazienti prevalentemente di altre regioni o continenti che necessitano di terapie ultraspecialistiche e lunghe come, ad esempio, i trapianti. Tutti gli assistiti accedono ai servizi dopo segnalazione dei Servizi Sociali: le prestazioni sono GRATUITE! L'Associazione svolge inoltre attività di prevenzione e informazione nelle scuole e, in collaborazione con i Volontari del Serv. Civile, attività di assistenza domiciliare gratuita.

Le iniziative in corso

Tre ragioni importanti di aiuto Image

Organizzazione: Tre ragioni importanti di aiuto

Persone in situazione di disagio

Tre ragioni importanti di aiuto

L'ASPIR ha individuato tre motivi di intervento per sostenere chi ha bisogno: AIUTARE MALATI E FAMILIARI A CAPIRE ED AFFRONTARE LA MALATTIA, stimolando l'impegno delle strutture sanitarie nella promozione di iniziative di educazione alla prevenzione ed alla cura della salute ACCOGLIENZA DOMESTICO-ALBERGHIERA AD INFERMI O LORO FAMILIARI che provengono da fuori regione o addirittura fuori naziioneper accedere ai servizi dell'ARNAS e dell'SMETT SUPPORTARE I BISOGNI PRIMARI di famiglie che si trovano in particolari esigenze socio-assistenziali

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
Centro Ascolto, Accoglienza e Supporto Image

Organizzazione: Centro Ascolto, Accoglienza e Supporto

Persone in situazione di disagio

Centro Ascolto, Accoglienza e Supporto

AIUTARE MALATI E FAMILIARI A CAPIRE E AFFRONTARE LA MALATTIA . Un valore aggiunto alle prestazioni del cittadino. Stimolare l'impegno delle strutture sanitarie nella promozione di iniziative di educazione alla prevenzione e alla cura della salute di pazienti e cittadini. ACCOGLIENZA DOMESTICO-ALBERGHIERA AD INFERMI O LORO FAMILIARI CHE PROVENGONO DA ALTRI PAESI (estero, altre regioni o province) per accedere ai servizi di alta specializzazione dell'ARNAS "Civico - Di Cristina - Ascoli" e al Centro Trapianti dell'ISMETT. SUPPORTARE I BISOGNI PRIMARI (solidarietà sociale e socio-sanitaria) di famiglie che si trovano in particolari temporanee emergenze socio-assistenziali.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}