Millecolori onlus

Contatti

Via Ammiraglio Persano 46/52, Palermo

3391690885

http://www.millecolorionlus.org

L'Associazione Millecolori onlus dal 2005 opera sul territorio palermitano e in particolare nel Quartiere Montepellegrino, quartiere ad alto rischio di devianza sociale. La finalità è quella di prevenire, contrastare e ridurre il fenomeno della "violenza di genere" fisica e psicologica, comprendere le ragioni del disagio, promuovere l'ascolto, favorire l'acquisizione di modelli di comportamento alternativi a quelli aggressivi e violenti, attivare azioni di promozione della sicurezza sociale e di prevenzione del disagio giovanile attraverso l'attivazione di sportelli d'ascolto, di sostegno psicologico, di consulenza legale e di attività  di recupero e ludico-ricreative rivolte al mondo giovanile ed adulto.

Le iniziative in corso

Centro di Prevenzione, Ascolto e Lotta alla Violenza Lia Pipitone Image

Organizzazione: Centro di Prevenzione, Ascolto e Lotta alla Violenza Lia Pipitone

Persone in situazione di disagio

Centro di Prevenzione, Ascolto e Lotta alla Violenza Lia Pipitone

Il Centro Antiviolenza "Lia Pipitone" ha la finalità di sensibilizzare le persone al tema della violenza nelle sue diverse manifestazioni, di riconoscerne i segnali e i meccanismi che innescano un comportamento violento, di sostenere la "vittima" affinché possa scegliere ciò che è giusto e praticabile per sé in un contesto che le fornisca un supporto costante e competente per incrementare la propria sicurezza e quella di eventuali figli. Il percorso di sostegno si rivolge a persone di ambo i sessi e di tutte le età. Il Centro offre gratuitamente: Sportello Informativo Sportello Telefonico Spazio d'Ascolto Orientamento Psicologico, Legale e Medico Gruppi di Mutuo-Aiuto Spazio Aggregativo Eventi di Sensibilizzazione ed Iniziative sul territorio

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
Centro Antiviolenza Lia Pipitone Image

Organizzazione: Centro Antiviolenza Lia Pipitone

Donne e ragazze

Centro Antiviolenza Lia Pipitone

Il Centro Antiviolenza "Lia Pipitone" ha la finalità di sensibilizzare le persone al tema della violenza nelle sue diverse manifestazioni, di riconoscerne i segnali e i meccanismi che innescano un comportamento violento, di sostenere la "vittima" affinché possa scegliere ciò che è giusto e praticabile per sé in un contesto che le fornisca un supporto costante e competente per incrementare la propria sicurezza e quella di eventuali figli.Il percorso di sostegno si rivolge a Donne, con o senza figli.Il Centro offre gratuitamente:Sportello informativoSpazio d'AscoltoOrientamento sociale, psicologico e legaleGruppi di sostegnoLaboratori di EmpowermentEventi di sensibilizzazione e iniziative sul territorio

0.00% dei fondi raccolti

1 aderenti

Sostieni
CASA LIA - CASA DI ACCOGLIENZA A INDIRIZZO SEGRETO PER DONNE VITTIME DI VIOLENZA Image

Organizzazione: CASA LIA - CASA DI ACCOGLIENZA A INDIRIZZO SEGRETO PER DONNE VITTIME DI VIOLENZA

Donne e ragazze

CASA LIA - CASA DI ACCOGLIENZA A INDIRIZZO SEGRETO PER DONNE VITTIME DI VIOLENZA

Casa Lia è una casa di accoglienza a indirizzo segreto, collegata al Centro Antiviolenza Lia Pipitone, che agevola il percorso di messa in sicurezza delle Donne che si rivolgono al Centro Antiviolenza Lia Pipitone e a tutte le Donne che necessitano di allontanarsi dal luogo in cui subiscono la violenza. Può accogliere 10 unità tra Donne e minori. Gli ambienti di vita domestica e le stanze, sono state pensate e arredate in modo da rispettare le più comuni consuetudini della "normale" vita quotidiana e garantire una più veloce fuoriuscita dalla violenza. Le Donne e i minori sono sostenute quotidianamente da educatrici professionali, assistenti sociali e psicologhe.

0.00% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}