Pro Loco Giarre

Contatti

Piazza Monsignor Alessi 8, Giarre

0959704257

http://www.prolocogiarre.it

Alcune delle nostre attività:

  • Promozione del territorio e servizio di informazione turistica con punto IAT
  • Concorsi alla ricerca delle antiche tradizioni, come il concorso "La tradizione del presepe nell'hinterland jonico etneo"o il premio "Poesia San Valentino" in lingua italiana e dialetto siciliano
  • Raduni automobilistici alla scoperta dei paesi più belli della fascia jonica
  • Diversi eventi tipici organizzati nel corso dell'anno, come la "giornata del folk e del carretto siciliano", giunta alla 5° edizione o la festa di San Martino con la "passeggiata a cavallo e calesse - genti dell'Etna" con partenza da Macchia di Giarre

Le iniziative in corso

I.A.T. Ufficio d'Informazione e Accoglienza Turistica con annesso Teatro - Museo dei Pupi Siciliani Image

Organizzazione: I.A.T. Ufficio d'Informazione e Accoglienza Turistica con annesso Teatro - Museo dei Pupi Siciliani

Beni culturali

I.A.T. Ufficio d'Informazione e Accoglienza Turistica con annesso Teatro - Museo dei Pupi Siciliani

Presso la Pro Loco di Giarre, l'Ufficio è attivo dal 2003, con la riconferma annuale, grazie ai volontari che lo mantengono aperto e operativo 7 giorni su 7, con orari:9.00 - 13.00; 16.00 - 20.00. La Tradizione del Teatro dei Pupi è una delle grandi eredità culturali della Sicilia,giunta a noi attraverso i Secoli portandonsi dietro l'esperienza della commedia dell'arte, e arricchendosi, di tutti i contributi del teatro maggiore fino al melodramma.Anche a Giarre era fiorente l'Opera dei Pupi, fin dalla prima apparizione i pupi destarono parecchia ammirazione a coloro che non potevano seguire per ovvi motivi finanziari le grandi opere liriche.La Pro Loco si pregia di ospitare fin dalla sua apertura il Teatro Museo dei Pupi Siciliani, con posti a sedere n. 80.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
VI edizione "Giornata del Folk e del Carretto Siciliano - Premio Carretto d'Argento e Folk d'argento Image

Organizzazione: VI edizione "Giornata del Folk e del Carretto Siciliano - Premio Carretto d'Argento e Folk d'argento

Beni culturali

VI edizione "Giornata del Folk e del Carretto Siciliano - Premio Carretto d'Argento e Folk d'argento

LaGIORNATA DEL FOLK E DEL CARRETTO SICILIANO - PREMIO CARRETTO D'ARGENTO E FOLK D'ARGENTO si svolge a Giarre e Riposto, è una manifestazione che trae spunto dallatradizione popolare delle Genti dell'Etna, "IL CARRETTO SICILIANO", che affonda le sue radici nell'arte dei maestri artigiani siciliani con la pittura, decorazione, scultura, ricamatura del carretto, tradizionalmente inteso come mezzo di trasporto in tempi lontanissimi, ma anche della ideazione e costruzione dello stesso da parte di veri maestri artigiani, che con grande maestria creavano autentiche opere d'arte.Il convegnosi soffermerà su tutti quei soggetti iconografici riportati da questi artisti nelle varie parti del carretto si parlerà anche della differenza tra le diverse scuole isolane.

0.00% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}