CRISTO PANTOCRATORE COOP.SOC.

Contatti

VIA TASCA LANZA 22, PALERMO

0918884249

http://WWW.CRISTOPANTOCRATORE.IT

La Cooperativa nel rispetto dei principi e del metodo della mutualità senza finalità speculative, intende svolgere le attività previste dall'art. 1 co.1, lett. a) della legge 381/91 perseguendo dall'interesse generale della comunità alla promozione umana e all'integrazione sociale dei cittadini, attraverso la gestione di servizi sociali orientati, in via prioritaria, alla risposta ai bisogni delle persone portatrici di handicap e/o svantaggiate e/o in difficoltà, percombatterne l'emarginazione e favorirne l'autonomia e la piena integrazione nella collettività d'appartenenza. La Coop. gestice dal 2002 la Comunità Terapeutica Assistita "Cristo Pantocratore" struttura sanitaria per pazienti con disagio psichico e dal 2005 la Comunità Alloggio "La Casa di Nemo" per minori dai 6 ai 13 anni.

Le iniziative in corso

Cooperativa Sociale Cristo Pantocratore Image

Organizzazione: Cooperativa Sociale Cristo Pantocratore

Persone in situazione di disagio

Cooperativa Sociale Cristo Pantocratore

La Cooperativa Soc. Cristo Pantocratore gestisce dal dicembre 2002 La Comunità Terapeutica Assistita "CTA Cristo Pantocratore" a Borgetto (PA) che è una struttura sanitaria accreditata al S.S.R. e convenzionata dal 2002 con l'ASP di Palermo che accoglie utenti con disagio psichico. Dal 2005 gestisce anche "La Casa di Nemo" che è una comunità alloggio per minori. In entrambe le strutture si svolgono laboratori (arte, cucina, sartoria, falegnameria ecc.), attività di socializzazione sul territorio (pizzerie, cinema, teatro ecc.), attività di formazione (obblico scolastico, formazione professionale), attività sportive (equitazione, nuoto, calcio ecc.) nonché escursioni e visite guidate .

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
Giochi senza pensieri 2017 Image

Organizzazione: Giochi senza pensieri 2017

Disturbi mentali gravi

Giochi senza pensieri 2017

Il progetto "Giochi senza pensieri 2017" intende riprendere, dopo ben 5 anni di interruzione, la manifestazione ludico-sportiva organizzata annualmente in Sicilia , dal 2006 al 2012, in favore delle persone con disagio psichico . Tale manifestazione, che negli anni passati ha suscitato grande interesse e ampia partecipazione nel contesto della salute mentale, sia da parte degli utenti che degli operatori, era diventata momento cruciale di incontro e di confronto tra le diverse realtà siciliane che, a vario titolo, promuovono la salute mentale e l'integrazione delle persone con disabilità psichica. Il progetto "Giochi senza pensieri 2017" si propone quale opportunità di integrazione sociale in favore della persona con disabilità psichica.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}