FONDAZIONE ANTIUSURA PALERMO

Contatti

MATTEO BONELLO 2, PALERMO

091324482

http://www.antiusurapalermo.it

La Fondazione Ss. Mamiliano e Rosalia è stata costituita dalla Diocesi di Palermo come espressione della chiesa cattolica.

Nasce nel 2003 come ente senza fini di lucro che opera su territorio regionale.

La sua mission è la prevenzione all'usura attraverso l'educazione alla legalità, l'uso responsabile del denaro ed uno stile di vita sobrio.

La modalità operativa: 

  • rilasciare garanzie alle banche convenzionate per la concessione di prestiti (con fondi del Ministero delle Finanze secondo la Legge 108/96 art.15), a tassi agevolati, mirati alla estinzione delle posizioni debitorie della famiglia; 
  • fornire consulenza economico/finanziaria ed ove necessario anche legale e psicologica.

Le iniziative in corso

Uno Sportello di Ascolto per Prevenire l'USURA Image

Organizzazione: Uno Sportello di Ascolto per Prevenire l'USURA

Persone in situazione di disagio

Uno Sportello di Ascolto per Prevenire l'USURA

Lo sportello di ascolto ha l'obiettivo di accogliere le richieste di aiuto da parte di tutti coloro che vivono situazioni di temporanea o permanente difficoltà economico/finanziaria quindi ad altissimo rischio di usura. Sono famiglie con problemi di indebitamento ,che non potendo ottenere credito dal circuito bancario legale,si ritrovano abbandonati a loro stessi,rischiando,per disperazione,per solitudine,per vergogna di ricorrere all'usuraio. Sonofamiglie incapaci di gestire il proprio denaro,in una società di consumi sempre più incline a far apparire come reali bisogni fittizi. Sono persone vittime del Gioco di azzardo patologico. Le problematiche sono di natura non solo bancaria ma anche legale e psicologica. I tutor sono volontari e l'assistenza è totalmente gratuita .

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
INFORMARE per PREVENIRE il gioco d'azzardo patologico Image

Organizzazione: INFORMARE per PREVENIRE il gioco d'azzardo patologico

Dipendenze (droghe alcool...)

INFORMARE per PREVENIRE il gioco d'azzardo patologico

La Fondazione ha come obiettivo la Prevenzione,il Contrasto e la Riduzione del rischio della dipendenza da gioco d'azzardo patologico , che spesso si nasconde dietro una semplice richiesta di aiuto economico. Lo sportello di ascolto nasce con la finalità di aumentare la consapevolezza dei rischi del gioco e diinformare le persone affette da GAP e i loro familiari a chi rivolgersi per trovare aiuto, in assoluto anonimato. Fornisce: Consulenza bancaria, psicologica e legale Orientamento/Informazione sulla rete dei servizi sanitari pubblici/privati L'azione di Prevenzione si concretizza anche con: produzione di materiale informativo organizzazione di convegni formativi promozione di campagne di sensibilizzazione giornate di formazione e psicoeducazione per giovani ed adolescenti

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
Educhiamo i Giovani all'uso responsabile del Denaro Image

Organizzazione: Educhiamo i Giovani all'uso responsabile del Denaro

Giovani

Educhiamo i Giovani all'uso responsabile del Denaro

La Fondazione propone un percorso di educazione all' uso responsabile del denaro , inteso non solo come mera amministrazione delle proprie risorse ma come momento di formazione, sensibilizzazione e riflessione sul valore del denaro, sui rischi legati all' imprudenza nella sua gestione, sulla propensione al risparmio. Si vuole dunque contribuire a formare i giovanicapaci divalutare con autonomia i propri bisogni, ad avere un giudizio critico sulle proprie scelte e sviluppare il senso di responsabilità. L'iniziativa si svolge presso scuole e centri di aggregazione organizzando giornate di formazione ed informazione, percorsi formativi tematici, laboratori esperienziali interattivi ed è rivolta a giovani, adolescenti, genitori, insegnanti .

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}