Missione di Speranza e Carità

Contatti

via Archirafi 31, palermo

0916161887

http://www.missionedisperanzaecarita.org

La Missione di Speranza e Carità nasce nel 1991, sotto i portici della Stazione Centrale della città di Palermo ad opera di fratel Biagio Conte, Missionario laico. Il carisma della Missione è l'accoglienza e il donarsi ai nuovi poveri delle città ovvero a tutti quelli che rimangono indietro e ai margini di questa società così indifferente; vengono chiamati barboni, vagabondi, giovani sbandati, alcolisti, ex detenuti, separati, prostitute profughi, immigrati, ma in Missione ci chiamiamo tutti fratello e sorella senza alcuna distinzione.


Attualmente la Missione accoglie ed assiste circa 800 persone in tre comunità: due destinate all' accoglienza maschile e una per l'accoglienza di donne singole o mamme con bambini.

Le iniziative in corso

DIAMO VOCE AGLI ULTIMI Image

Organizzazione: DIAMO VOCE AGLI ULTIMI

Persone in situazione di disagio

DIAMO VOCE AGLI ULTIMI

Spesso li vediamo negli angoli delle strade.... soli, sporchi, abbandonati... Spesso li evitiamo e li giudichiamo..., ma sono persone, persone come noiche vivono semplicemente e che si accontentano di poco , anche di un sorriso, una coperta una parola di conforto e di speranza. Per la società diventano ULTIMI! La Missione opera ogni giorno per accoglierli, per dar loro l'amore di una famiglia, un po' di pace e speranza, ma anche un impegno e una prospettiva di lavoro per farli ritornare ad avere voce.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
il calendario 2018 Image

Organizzazione: il calendario 2018

Persone in situazione di disagio

il calendario 2018

C'è tempo per ogni cosa. C'è¨ un tempo per nascere e un tempo per morire, un tempo per piantare e un tempo per sradicare,un tempo per demolire e un tempo per costruire,un tempo per piangere e un tempo per ridere,un tempo per cercare e un tempo per perdere,un tempo per serbare e un tempo per buttare via,un tempo per strappare e un tempo per cucire,un tempo per tacere e un tempo per parlare,un tempo per amare e un tempo per odiare,un tempo per la guerra e un tempo per la pace,un tempo per dare e un tempo per ricevere,un tempo per attendere e un tempo per sperare. Ogni cosa a suo tempo. Per questo abbaimo realizzato un calendario il cui ricavato servirà  per sostenere le nostre attività  a favore dei disagiati.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}