Progetto Madagascar Onlus

Contatti

via Fata Morgana 46, Messina

090364674

http://www.progettomadagascar.it

Progetto Madagascar, fondatrice Maria Castiglia nel 2004, diventa Onlus nel 2006. Il Madagascar ha il 65% di bimbi malnutriti e il 37% abbandona la scuola in 2° elementare e solo il 12% continua fino alla 5°. L'Associazione ha costruito ad Amboatavo un CENTRO SOCIALE : 2 scuole elementari, 2 scuole medie, 1 scuola per l'Infanzia, 1 corso professionale per l'agricoltura e l'allevamento con fattoria, 1 sala per informatica,  1 campo di basket e 1 parco giochi. 1 ambulatorio-dispensario con reparto maternità, abitazione medico e paramedico, abitazione per suore che gestiscono il Centro, 3 pozzi e due cisterne di 2.500 litri e pannelli solari per  le strutture. Ha acquistato 1 ambulanza. Ha acquistato dei lotti di terreno per la fattoria. Una sala mensa per i bambini e ragazzi che frequentano le scuole con una capienza di 600 persone. Ogni giorno accedono alla mensa  560 tra bambini e ragazzi. Garantiamo il mantenimento delle strutture e del personale e operiamo adozioni a distanza. L'Associazione ha realizzato ad ANTSIRABE un CENTRO comprendente una CASA FAMIGLIA con ambulatorio e sala mensa per i poveri e  bambini orfani o abbandonati preda di rapitori per il trapianto di organi e una CASA DI ACCOGLIENZA .  l'Associazione opera nel Distretto di Ambovombe nel sud  del Madagascar dove c'è carestia,  gli abitanti si nutrono di insetti e foglie di cactus, con la spedizione di viveri e autobotti di acqua.

Le iniziative in corso

CURA E VACCINAZIONE DEI BAMBINI NELL'AMBULATORIO DEL CENTRO DI AMBOATAVO - MADAGASCAR Image

Organizzazione: CURA E VACCINAZIONE DEI BAMBINI NELL'AMBULATORIO DEL CENTRO DI AMBOATAVO - MADAGASCAR

Bambini

CURA E VACCINAZIONE DEI BAMBINI NELL'AMBULATORIO DEL CENTRO DI AMBOATAVO - MADAGASCAR

SECONDO GLI ESPERTI DELL'OMS L'ESPOSIZIONE DEL MADAGASCAR ALLE EPIDEMIE E' DOVUTA ED E' AUMENTATA IN QUESTI ULTIMI ANNI DAL PROBLEMA DELLA MALNUTRIZIONE CHE INTERESSA UN GRAN NUMERO DI BAMBINI NEL PAESE. INFATTI NELL'OTTOBRE DEL 2019 SONO MORTI OLTRE 1.200 PERSONE E OLTRE 115.00 I CONTAGIATI COME CONSEGUENZA DELL'EPIDEMIA DI MORBILLO. NEL NOSTRO AMBULATORIO CON REPARTO MATERNITA' COSTRUITO NEL CENTRO SOCIALE DI AMBOATAVO CURIAMO E VACCINIAMO TUTTI I BAMBINI CHE GRAVITANO NEL DISTRETTO DAL 2008.

2.00% dei fondi raccolti

36 aderenti

Sostieni
 Mensa scolastica nel  CENTRO DI AMBOATAVO. Image

Organizzazione: Mensa scolastica nel CENTRO DI AMBOATAVO.

Bambini

Mensa scolastica nel CENTRO DI AMBOATAVO.

Gli alunni delle nostre scuole provengono dalle campagne circostanti il Distretto con sacche di povertà estrema pertanto si è reso necessario, per garantire loro almeno un pasto caldo al giorno, realizzare il progetto di costruzione di una grande sala da adibire a mensa scolastica con capienza fino a 600 persone. Gli alunni del nostro Centro che usufruiscono ogni giorno della mensa e sono attualmente 525.

2.00% dei fondi raccolti

24 aderenti

Sostieni
Mensa e ambulatorio per i poveri di Antsirabe - Madagascar Image

Organizzazione: Mensa e ambulatorio per i poveri di Antsirabe - Madagascar

Persone in situazione di disagio

Mensa e ambulatorio per i poveri di Antsirabe - Madagascar

Il Madagascar è tra i paesi più poveri del mondo, colpito da cicloni e da siccità al sud. A questo si aggiunge dal gennaio 2009 una instabilità politica contrassegnata da violenze e razzie a danno sempre dei più¹ poveri. Oltre il 65% della popolazione è malnutrita. Pertanto nel distretto di Antsirabe (Madagascar) abbiamo costruito un edificio che ospita una mensa per i poveri con annesso ambulatorio- dispensario. Ogni giorno mangiano alla nostra mensa in media 150 persone e due volte alla settimana usufruiscono delle cure mediche nel nostro ambulatorio.

1.00% dei fondi raccolti

14 aderenti

Sostieni
SUD MADAGASCAR - DISTRETTO DI AMBOVOMBE: SPEDIZIONE VIVERI E ACQUA Image

Organizzazione: SUD MADAGASCAR - DISTRETTO DI AMBOVOMBE: SPEDIZIONE VIVERI E ACQUA

Persone in situazione di disagio

SUD MADAGASCAR - DISTRETTO DI AMBOVOMBE: SPEDIZIONE VIVERI E ACQUA

NEL SUD PROFONDO DEL MADAGASCAR- DISTRETTO DI AMBOVOMBE, PER LA GRANDE CARESTIA LE PERSONE SONO COSTRETTE A CIBARSI DI LOCUSTE E FOGLIE DI CACTUS. MANCA L'ACQUA. I BAMBINI MUOIONO PER LA MALNUTRIZIONE, CON PANCE GONFIE PER MANCANZA DI PROTEINE, DAL 2021 L'ASSOCIAZIONE SI IMPEGNA A SPEDIRE, CON PARTENZA DA ANTSIRABE, UN TIR DI 14 TONNELLATE DI VIVERI (RISO, LEGUMI, OLIO) E QUATTRO AUTOBOTTI DI ACQUA.

2.00% dei fondi raccolti

15 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}