Le iniziative in corso
Organizzazione: Laboratorio autismo
Disabili
Laboratorio autismo
Tale progetto si propone di orientare una serie di interventi specifici volti a facilitare il processo di integrazione sociale della persona autistica in ogni stadio del ciclo vitale. L'obiettivo principale è di poter offrire ai bambini con autismo la possibilitàdi un trattamento riabilitativo seguendo i principi e le procedure dell'Aba. Obiettivi:Personalizzazione della proposta educativa per ogni singolo soggetto focalizzata su:area dell'autonomia;area della relazione/abilità sociali;area della comunicazione;area cognitiva;area della motricitàRidurre i "comportamenti problema" e favorire modalità adeguate di comportamento.
2.00% dei fondi raccolti
24 aderenti
Organizzazione: LABORATORIO ADOLESCENTI E ADULTI
Disabili
LABORATORIO ADOLESCENTI E ADULTI
Per gli adolescenti sono stati pensati e attuati laboratori finalizzati a migliorare e verificare le competenze raggiunte. Le attività sono fatte in gruppo per migliorare l'interazione sociale.Fanno parte di queste attività i seguenti laboratori:- Laboratorio Cucina- Laboratorio Creativo- Laboratorio Falegnameria- Progetto Autonomia
1.00% dei fondi raccolti
12 aderenti
Organizzazione: LABORATORIO CREATIVO DEI PICCOLI
Disabili
LABORATORIO CREATIVO DEI PICCOLI
Il laboratorio creativo dei piccoli è organizzato in piccoli gruppi di pari età, dai tre ai dodici anni di età. Si svolge in associazione ed ha come obiettivo lo sviluppo di attività in gruppo, relazione e miglioramento dei comportamenti sociali.I bambini realizzano attività creative migliorando inoltre le loro abilità manuali, l'attenzione ai dettagli e l'esecuzione di compiti in gruppo.
0.00% dei fondi raccolti
17 aderenti
Organizzazione: E..state Sereni 2025
Disabili
E..state Sereni 2025
Questo progetto permette ai bambini e ragazzi autistici di sperimentarsi in attività ludico/educative,
di uscire "fuori", con un accompagnamento educativo appropriato, con
la finalità di aumentare le abilità e i comportamenti sociali attraverso il
gioco.Il progetto ha anche il fine di offrire alle famiglie
"pillole di riposo" e momenti di svago ai loro figli. Si svolge per tutto il mese di luglio a Marina di Ragusa (Rg).Personalizzazione della proposta educativa per
ogni singolo soggetto focalizzata su:Offrire tempo libero alle famiglie dei ragazzi autisticiDeterminare un programma educativo individualizzatoAumentare l'autostima del soggetto, Favorire la fuoriuscita del soggetto dalla routine quotidiana. Favorire l'interazione sociale, Sviluppare l'autonomia Acquisire abilità socio-relazionali.
0.00% dei fondi raccolti
6 aderenti