SAMOT Ragusa Onlus

Contatti

Via Mariano Rumor 10, Ragusa

0932227901

www.samot.org

S.A.M.O.T. Ragusa offre, dal 1994, assistenza di fine vita, erogando Cure Palliative a domicilio su tutto il territorio della Regione Siciliana mediante accreditamento con il Sistema Sanitario Regionale. Accanto alle Cure Palliative domiciliari, S.A.M.O.T. Ragusa eroga anche servizi di emotrasfusione domiciliare,  impianti di PICC e Midline a domicilio e supporto psicologico per la gestione del lutto, rivolto ai familiari delle persone assistite nell’ambito delle Cure Palliative.

Le iniziative in corso

Servizio di supporto al lutto Image

Organizzazione: Servizio di supporto al lutto

Persone in situazione di disagio

Servizio di supporto al lutto

Il supporto nella fase del lutto è parte integrante del percorso di assistenza della SAMOT Ragusa Onlus . Il servizio è offerto ai familiaridei pazienti assistiti nell ' ambito delle cure palliative domiciliari. Gli Psicologi della SAMOT Ragusa Onlus forniscono: • supporto psicologico individuale • incontri di gruppo • supporto all ' intero nucleo familiare nei contesti in cui è avvenuta la perdita della persona cara .

0.00% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
Per noi Image

Organizzazione: Per noi

Malati

Per noi

"Per Noi" Il progetto "Per Noi" intende promuovere la nascita di gruppi di Auto Mutuo Aiuto (AMA) per favorire l’ascolto, l’elaborazione e il confronto tra pari in relazione all’esperienza del lutto. L’Auto Mutuo Aiuto è definito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) come “l’insieme di tutte le misure adottate da non professionisti per promuovere, mantenere e recuperare la salute, intesa come completo benessere fisico, psicologico e sociale di una determinata comunità”. I gruppi di Auto Mutuo Aiuto saranno costituiti su base volontaria, per favorire il confronto tra persone che, trovandosi nella medesima condizione di disagio (fisico, psichico, relazionale), potranno avviare un percorso di recupero del loro benessere psicologico attraverso il confronto e l’interazione reciproca. L’esperienza del lutto presenta una rilevante dimensione socio-culturale, che coinvolge l’intera comunità di appartenenza della persona defunta, costretta a gestire la perdita e il dolore che ne consegue. In un contesto sociale caratterizzato sempre più spesso da frammentazione e fragilità e in cui la perdita si accompagna spesso all’isolamento, un sostegno al lutto risulta estremamente importante. L’obiettivo del progetto sarà il miglioramento della qualità della vita e del benessere psicologico di chi abbia vissuto l’esperienza del lutto e stia sperimentando disturbi derivanti dal distress psicologico legato alla perdita.

0.00% dei fondi raccolti

1 aderenti

Sostieni
"A scuola di ... cure palliative" Image

Organizzazione: "A scuola di ... cure palliative"

Giovani

"A scuola di ... cure palliative"

"A Scuola di ... Cure Palliative" Il Progetto “A scuola di… cure palliative” intende diffondere, tra gli studenti delle scuole superiori delle classi quarte e quinte, la cultura delle cure palliative. Attraverso la promozione di incontri informativi sul tema del dolore, della sofferenza e della perdita, l’obiettivo del progetto sarà quello di suscitare la riflessione sulla persona ammalata e sulla malattia, sul valore della vita e sulla necessità di coltivare il senso della solidarietà per accogliere la sofferenza degli altri. Gli incontri saranno tenuti da P sicologi e Assistenti Sociali della SAMOT Ragusa Onlus, impegnati nelle cure palliative domiciliari.

0.00% dei fondi raccolti

1 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}