UILDM SEZIONE DI PALERMO

Contatti

Piazza dei Quartieri 6, Palermo

3334137417

Organizzazione di Volontariato iscritta nel Registro Generale Regionale al n. 1 con D.A. n. 12070 del 20/10/1995 ed ONLUS di diritto, svolge attivita' di assistenza ed integrazione sociale nei confronti di persone disabilita' fisica ed in particolare affette da patologia neuromuscolare (Distrofia Muscolare, Atrofia Muscolare etc.). Attua servizi di trasporto con mezzi attrezzati per la mobilita' dei suddetti soggetti. Collabora e promuove Centri sanitari di riferimento a livello provinciale e regionale. Collabora con altre realta' del privato sociale, partecipa ad Organismi di Coordinamento per il miglioramento della qualitïa' dei servizi a disposizione delle fasce piu' deboli della popolazione. Promuove l'attivita' sportiva dei propri aderenti in collaborazione con l'ASD RED COBRA Palermo

Le iniziative in corso

PROGETTO TEATRO ACCESSIBILE Image

Organizzazione: PROGETTO TEATRO ACCESSIBILE

Disabili

PROGETTO TEATRO ACCESSIBILE

Il Laboratorio Teatrale svolto dalla UILDM costituisce uno strumento molto efficace per il superamento dell'handicap dimostrando che la diversità può rappresentare una risorsa portatrice di valori positivi. I fondi raccolti saranno destinati a coprire i costi per il servizio di trasporto con mezzi attrezzati di pedana elevatrice per consentire alle ragazze e ragazzi con disabilià che partecipano al laboratorio teatrale, di raggiungere il Centro di incontro UILDM

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
PROGETTO TEATRO ACCESSIBILE Image

Organizzazione: PROGETTO TEATRO ACCESSIBILE

Disabili

PROGETTO TEATRO ACCESSIBILE

Il Laboratorio Teatrale Sperimentale svolto dalla UILDM Sezione di Palermo costituisce uno strumento molto efficace per il superamento dell'handicap dimostrando che la diversità può rappresentare una risorsa portatrice di valori positivi. I fondi raccolti saranno destinati a coprire i costi per il servizio di trasporto con mezzi attrezzati di pedana elevatrice per consentire alle ragazze e ragazzi con disabilità che partecipano al laboratorio teatrale, di raggiungere il Centro di incontro UILDM.

0.00% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
Ospedale a domicilio Image

Organizzazione: Ospedale a domicilio

Disabili

Ospedale a domicilio

Obiettivo del progetto è deospedalizzare i pazienti affetti da patologia neuromuscolare per l'esecuzione della polisonnografia di monitoraggio della ventilazione non invasiva. I pazienti sono seguiti dalla UILDM Palermo e dal Centro di riferimento,riconosciuto da Regione Sicilia, presso il Mini Hospice 'T.Finocchio' presso l'Ospedale 'Cervello' Palermo-Pneumologia 1. Il progetto consentirà a n. 50 pazienti affetti da distrofia muscolare ed altre patologie neuromuscolari di essere sottoposti ad uno studio polisonnografico presso il proprio domicilio, evitando quindi il grande disagio di recarsi in ospedale,con il supporto di n.1 unità di personale appositamente formato. I pazienti, se il progetto potrà essere realizzato, avranno un significativo miglioramento della qualità di vita

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
Progetto "La Cura" Andrea La Fata - CRR, Azienda Ospedaliera "Villa Sofia-Cervello" di Palermo Mini Hospice "Tonino Finocchio" Image

Organizzazione: Progetto "La Cura" Andrea La Fata - CRR, Azienda Ospedaliera "Villa Sofia-Cervello" di Palermo Mini Hospice "Tonino Finocchio"

Disabili

Progetto "La Cura" Andrea La Fata - CRR, Azienda Ospedaliera "Villa Sofia-Cervello" di Palermo Mini Hospice "Tonino Finocchio"

L’emergenza sanitaria in corso da circa due anni ha prodotto gravi limitazioni operative con riduzione di risorse umane e logistiche. Tale riduzione ha portato il CRR, Centro di Riferimento Regionale per il trattamento e la prevenzione delle complicanze respiratorie delle patologie Neuromuscolari e Genetiche Rare presso Azienda Ospedaliera "Villa Sofia-Cervello" di Palermo Mini Hospice "Tonino Finocchio", ad avere solo 4 posti letto e a sospendere le funzioni ambulatoriali dislocando le apparecchiature in altri reparti. Permanendo lo stato di crisi descritto e non potendo usufruire di risorse economiche aziendali le associazioni afferenti al Centro stanno promuovendo una raccolta fondi per l’acquisto di strumentazione indispensabile ad implementare le cure: 1) Broncoscopi monouso (10) Importo € 3.500,00 2) Ecografo Importo € 6.500,00 Grazie!!!

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
Progetto Assistenza Sanitaria Pazienti Neuromuscolari presso CRR - Azienda Osp. Policlinico "Paolo Giaccone" di Palermo Image

Organizzazione: Progetto Assistenza Sanitaria Pazienti Neuromuscolari presso CRR - Azienda Osp. Policlinico "Paolo Giaccone" di Palermo

Disabili

Progetto Assistenza Sanitaria Pazienti Neuromuscolari presso CRR - Azienda Osp. Policlinico "Paolo Giaccone" di Palermo

Le iniziative per potenziare le attività di assistenza sanitaria specialistiche, coordinate dalla Pneumologa Dottoressa Grazia Crescimanno, rendono necessarie la disponibilità di usufruire di risorse economiche per l’acquisto di strumentazione indispensabile ad implementare le cure:1) Broncoscopi monouso (10) Importo € 3.500,002) Arredi ed attrezzature per le stanze di degenzaGrazie per il Vostro sostegno!!!

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
Progetto Assistenza Sanitaria Pazienti Neuromuscolari  Image

Organizzazione: Progetto Assistenza Sanitaria Pazienti Neuromuscolari

Disabili

Progetto Assistenza Sanitaria Pazienti Neuromuscolari

Le iniziative per potenziare le attività di assistenza sanitaria specialistiche, coordinate dalla Pneumologa Dottoressa Grazia Crescimanno, rendono necessarie la disponibilità di usufruire di risorse economiche per l’acquisto di strumentazione indispensabile ad implementare le cure:1) Broncoscopi monouso (10) Importo € 3.500,002) Arredi ed attrezzature per le stanze di degenzaGrazie per il Vostro sostegno!!!

0.00% dei fondi raccolti

3 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}