TRATTAMENTO DI CRIOTERAPIA SISTEMICA

Dettagli iniziativa TRATTAMENTO DI CRIOTERAPIA SISTEMICA

Dagli anni '70 l'azoto liquido è stato utilizzato per scopi di raffreddamento della superficie corporea:l'idea della Crioterapia Sistemica consiste nell'uso momentaneo e stimolante di temperature inferiori a -100°C per promuovere vantaggiose reazioni in ambito riabilitativo-fisiatrico sfruttandone soprattutto l'effetto antalgico oltre che miorilassante, per favorire ed aumentare l'efficacia delle terapie riabilitative riducendo l'uso di farmaci. Il trattamento viene prescritto dal medico curante ed erogato presso strutture poliambulatoriali specializzate. La Crioterapia Sistemica si è rivelata estremamente efficace allo scopo di ridurre lo stato di spasticità muscolare e gli spasmi dolorosi che caratterizzano la patologia delle Cisti di Tarlov e sono innegabile causa di grave disabilità.

Fai un gesto semplice dona adesso

  • 70€

Guarda le altre iniziative

STUDIO GENETICO

Lo studio epidemiologico primario è stato condotto in Italia osservando diverse decine di pazienti secondo protocolli internazionali. Da qui l'esigenza di condurre lo studio anche attraverso una interessantissima sperimentazione analoga americana. E' stata riscontrata la maggior incidenza delle cisti sintomatiche nelle donne indipendentemente dalle nazionalità, dalla condizione economica e sociale. E' soprattutto la cosiddetta "familiarità", collegamento della patologia sintomatica o non sintomatica tra madre-figlia-sorella, che incoraggia lo studio genetico tra genomi della stessa famiglia auspicando l'eventuale soluzione del problema doloroso e patologico.

Scopri di più

PERCORSO DI MUTUO AIUTO

Per "mutuo aiuto" si intendono le differenti azioni che possono essere intraprese per superare una malattia,un handicap, un problema psicosociale. Il gruppo di mutuo aiuto è formato da un insieme di persone dove ognuno aiuta se stesso e l'altro in modo reciproco. Nel gruppo di mutuo aiuto per pazienti affetti da Cisti di Tarlov, i pazienti possono condividere problematiche, emozioni, vissuti connessi alla malattia avendo la sensazione di non essere soli nell'affrontare questo percorso all'interno della malattia. Ricerche hanno dimostrato come partecipando a un gruppo di mutuo aiuto migliori la qualità della vita.

Scopri di più