La Fondazione persegue finalità di solidarietà sociale ed ha per scopo lo svolgimento di attività educative, di assistenza sociale, socio-sanitaria, sanitaria e riabilitativa, improntate ai valori cristiani, a favore di minori e adulti autosufficienti e non autosufficienti. Le attività vengono espletate nelle RSA di San Pietro in Palazzi (LI), Cecina (LI), Rosignano Solvay (LI), Mezzana (PI) e Fivizzano (MS), nella RSD di Collesalvetti (LI) e nella RSP psichiatrica di Olmarello (SP). Le attività sono rivolte ad anziani portatori di patologie dell'età senile, Alzheimer, adulti in stato vegetativo persistente e disabili psichici e fisici.
Le iniziative in corso
Organizzazione: Progetto Aurora
Disabili
Progetto Aurora
Il progetto prevede la costituzione di un modulo sperimentale sanitario dedicato a persone in stato vegetativo e/o di minima coscienza. Con questo progetto la Fondazione intende farsi carico della disabilità in quanto tale ma anche della sofferenza personale e familiare che l'accompagna. Per il perseguimento di quanto sopra il progetto si pone i seguenti obiettivi:
realizzare un percorso sanitario definito con un'offerta assistenziale specifica
assicurare un adeguato livello di osservazione , cura e riabilitazione della persona, ma anche di aiuto alle famiglie nella fase post-acuta riabilitativa
promuovere l'integrazione fra servizio sanitario pubblico e privato convenzionato, famiglia degli assistiti e risorse della comunità locale nei processi di assistenza, riabilitazione e ricerca
0.00% dei fondi raccolti
9 aderenti
Organizzazione: Rinnovo letti e materassi reattivi
Anziani
Rinnovo letti e materassi reattivi
Il progetto prevede la sostituzione dei letti assistiti e dei relativi materassi attualmente presenti presso le residenze di Collesalvetti (LI) e di Mezzana a San Giuliano Terme (PI), con nuovi letti e materassi reattivi al fine di migliorare il benessere degli assistiti e di agevolare il lavoro di assistenza degli operatori delle due residenze, grazie a questi arredi più moderni, più funzionali e più maneggevoli.
0% dei fondi raccolti
0 aderenti
Organizzazione: Salute Mentale
Disturbi mentali gravi
Salute Mentale
La Fondazione Casa Cardinale Maffi include due strutture che si occupano di Salute Mentale: la Casa di Fivizzano (MS) e quella di Olmarello, a Castelnuovo Magra (SP). Le due strutture offrono servizi di riabilitazione estensivi e interventi educativo-riabilitativi. In entrambe, sono presenti anche alcuni appartamenti, per le Sorelle e i Fratelli Preziosi con buoni livelli di autonomia, che hanno le capacità per recuperare attitudini e abilità di vita autonoma, nell'ottica di un reinserimento socio-familiare.
0.00% dei fondi raccolti
6 aderenti
Organizzazione: ANZIANI E DISABILITA'
Disabili
ANZIANI E DISABILITA'
La Fondazione Casa Cardinale Maffi si compone di otto strutture, in Toscana e in Liguria. Nelle sue Case, la Fondazione accoglie persone disabili (con meno di 65 anni) e anziane, con diversi livelli di specializzazione e intensità assistenziale. Le Sorelle e i Fratelli preziosi abitano sia le residenze della Fondazione, sia i suoi Centri Diurni. L'impegno della Fondazione è quello di non avere "fortini", ma "tende", aperte a tutta la comunità, per offrire sia percorsi percorsi assistenziali, sia percorsi di autonomia.
0.00% dei fondi raccolti
5 aderenti