Noi del Pacini Odv
Gli obiettivi principali dell'assocazione sono:
- mantenere e rafforzare i vincoli di amicizia, solidarietà e collaborazione fra tutti coloro che hanno studiato, insegnato ed operato e lo fannno tuttora nell'ambito della vita scolastica e culturale dell'Istituto Tecnico Comm. "F. Pacini", nonché i familiari di studenti ed ex studenti;
- testimoniare il valore dell'Istituto in un continuum forma-tivo che dalla fondazione nel 1917 fino ai nostri giorni, ha mirato con tenacia alla solida formazione civile e professionale di numerose generazioni
- supportare le attività dell'Istituto in relazione alla sua funzione secolare di educare i giovani e prepararli al mondo del lavoro e all'Università
- promuovere in generale la diffusione della cultura tecnica, scientifica.
Le iniziative in corso

Organizzazione: Concorso FAIR PLAY A SCUOLA
GiovaniConcorso FAIR PLAY A SCUOLA
L'obiettivo principale del concorso è premiare tre studentiche nel corso del corrente anno scolastico si distinguanoper significativi gesti di altruismo e/o per
meriti legati al tempo dedicato ad attività extra-curricolari quali ad esempio
attività teatrale, "doposcuola del Pacini", collaborazione per orientamento in
ingresso, gruppo sportivo, giornalino scolastico etc.
Il concorso, riservato agli studenti
delle classi I^, II^, III^ e IV^, prevede l'assegnazione al primo classificato di un premio in denaro
pari al costo di acquisto dei testi scolasticiper l' a.s. successivo, e rispettivamente alsecondo e al terzo classificato sarannoassegnati due contributi per l'acquisto dei testi scolastici per l'
a.s. successivo di euro 100,00 e di euro 75,00.
0.00% dei fondi raccolti
11 aderenti

Organizzazione: Animazione Ospiti RSA
GiovaniAnimazione Ospiti RSA
Negli ultimi
anni la società e la nostra comunità incominciano a interrogarsi sulla qualità
della vita degli anziani e si cercano soluzioni e percorsi che restituiscano
dignità e valore a quanti, per necessità o per scelta, vivono in questo tipo di
strutture di accoglienza, strutture che negli ultimi anni si sono spesso chiuse
per ragioni di sicurezza al mondo esterno con conseguenze significative sul benessere
degli ospiti.
La nostra proposta
vuole promuovere la salute dell’anziano intesa come stato di completo benessere,
non solo fisico, ma anche psichico. Con tali finalità proponiamo delle attività
di animazione utili a motivare l’anziano, a spronarlo nel vincere la routine e
la noia, promuovendo e stimolando l’iniziativa, la curiosità, la voglia di
stare con gli altri, di sentirsi ancora capaci di fare. In concreto
avvalendoci gli studenti del Pacini che sappiano suonare, ballare e cantare,
daremo vita a dei pomeriggi e mattine di
intrattenimento nelle RSA coinvolte. L’ascolto della musica e il canto costituiscono una “terapia” non farmacologica che può
apportare all’anziano, in particolar modo alle persone che denunciano i primi
segni di demenza notevoli benefici, infatti la musicoterapica rafforza le potenzialità e le difese di
questo tipo di malato, facilita la concentrazione e favorisce il rilassamento,
stimola i ricordi; essa inoltre diviene fonte di divertimento e benessere per
l’anziano e per i familiari in visita.
3.00% dei fondi raccolti
80 aderenti

Organizzazione: Contributo Studenti per Viaggi di Istruzione
GiovaniContributo Studenti per Viaggi di Istruzione
Nell'ambito delle sue finalità istituzionali, l'Associazione "Noi del Pacini onlus" ha destinato anche per l'anno scolastico 2024/2025 una somma per contribuire al sostenimento dell'onere relativo dei viaggi di istruzione in favore di alcuni studenti in situazioni di disagio economico.
Il contributo per il costo del corso sarà pari al 25% dell'importo e sarà riconosciuto fino ad esaurimento dell'importo stanziato.
1.00% dei fondi raccolti
6 aderenti
News
Tutte Le News{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}
Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}
{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}