La nostra associazione è impegnata da 12 anni in una serie di interventi mirati sul territorio, allo scopo di garantire opportunità ed esperienze di crescita e di socializzazione a ragazzi e giovani adulti con disabilità cognitive, per il raggiungimento di traguardi volti a renderli veri protagonisti delle loro azioni e della loro vita e verso conquiste sociali per una piena integrazione personale e di gruppo. PROGETTI IN CORSO: Casa famiglia per i fine settimana per sperimentare un graduale allontanamento dalla famiglia di origine, corsi di autonomia per fasce di età, laboratori in cui sperimentare amicizia ed integrazione tra pari: di cucina, riciclo carta, di realizzazione oggetti artistici ed artigianali destinati alla raccolta fondi, laboratorio di orto urbano nel cortile della sede.
Le iniziative in corso
Organizzazione: Laboratorio verso L'autonomia
Disabili
Laboratorio verso L'autonomia
Un percorso di educazione
all'autonomia per adolescenti con disabilità psichica a cui parteciperanno
giovani a partire dai 15 anni. Ogni ragazzo si incontrerà un pomeriggio a
settimana con il gruppo composto da 15 ragazzi
con ritardo intellettivo. Dopo un momento comune il gruppo si divide in
sottogruppi composti da 3 ragazzi, un operatore e un volontario. Attraverso situazioni ludiche e di passatempo si insegnerà l'uso del denaro (es. comperarsi la merenda da soli), si insegnerà a prendere l'autobus (per
raggiungere gli amici), a prendere il treno (per visitare un'altra città), ci
si confronterà su temi vari come l'amicizia e la sessualità. Inoltre si
insegnerà l'uso del computer.
1.00% dei fondi raccolti
50 aderenti
Organizzazione: La casa di Aladino
Disabili
La casa di Aladino
La casa di Aladino è una casa dove persone con disabilità psichica trascorrono in gruppi di cinque partecipanti (per un totale di 20) un Weekend dal venerdì alla domenica. Questo progetto nasce dal desiderio delle famiglie di offrire ai ragazzi con disabilità la possibilità di diventare grandi, di diventare autonomi, attraverso un percorso che li porti verso una vita indipendente. Le persone con handicap crescono! Fornire risposte alla loro crescita significa dar loro reali possibilità di vivere con gioia la loro vita e offrire loro occasioni di amicizia, in uno spazio ricco di stimoli affettivi. Le attività che si svolgono sono quelle della vita in una casa: preparare le stanze, rifare i letti, fare la lista della spesa,uscire per gli acquisti, cucinare e organizzare il tempo libero.
2.00% dei fondi raccolti
79 aderenti
Organizzazione: Crescere insieme
Disabili
Crescere insieme
Il
progetto consiste in attività laboratoriali per bambini/e e ragazzi/e, con
disabilità intellettiva di età compresa tra i 6 e i 14 anni della provincia di
Terni. Essi verranno realizzati nel Comune di Terni, negli spazi già adibiti ad
attività ricreative per questa fascia di età , come la (biblioteca
comunale di Terni), nelle scuole
e nelle associazioni locali che offrono attività per i più piccoli. Sono laboratori aperti a tutti con un massimo di dieci partecipanti per volta di cui tre ragazzi con disabilità . Le attività saranno dit eatro, musica, danza, pittura, ascolto di libri e manipolazione.
0.00% dei fondi raccolti
10 aderenti