AIPD PERUGIA

Contatti

via G. Santini 8, PERUGIA

3427246455 3476140799

www.aipdperugia.it

E’ un’associazione di genitori, familiari o tutori di persone con sindrome Down e simpatizzanti, attiva nel territorio provinciale dal 23/03/1985, anno in cui si è costituita, come “Associazione Bambini Down – sezione di Perugia”, dal 1994 è conosciuta con l’attuale denominazione. L’obiettivo principale è garantire ai nostri figli una vita che sia la più dignitosa possibile, nel rispetto della loro diversità e dei loro diritti. Favorire il pieno sviluppo sociale, lavorativo, mentale ed espressivo delle persone con sindrome di Down, aiutare le famiglie a confrontarsi ed a risolvere i problemi connessi alla nascita di un bambino Down, la sua educazione, il suo inserimento nella scuola e nella società, diffondere tutte le informazioni inerenti la sindrome Down, promuovere e favorire lo studio e la ricerca sull’intervento più idoneo allo sviluppo delle potenzialità della persona Down, attivando iniziative di sensibilizzazione dell’opinione pubblica e svolgendo un ruolo di pressione sociale con le strutture pubbliche per la tutela dei diritti delle persone disabili. Attivita': OGGI BAMBINI..DOMANI ADULTI - DA BRUCHI A FARFALLE- Laboratorio Abitativo “week-end” -“Tutti per Uno - Uno per Tutti”- Lavoro in Az. Agr. Fattoria Borgo Oliviera - “Finalmente faccio un lavoro vero “- Sport insieme.


 

Le iniziative in corso

Laboratorio abitativo "CASA VIRGY"- Percorsi per le autonomie "OSTELLO DELLE FARFALLE"  Image

Organizzazione: Laboratorio abitativo "CASA VIRGY"- Percorsi per le autonomie "OSTELLO DELLE FARFALLE"

Disabili

Laboratorio abitativo "CASA VIRGY"- Percorsi per le autonomie "OSTELLO DELLE FARFALLE"

A Città di Castello, (PG) c/o "CASA VIRGY", è attivo dal 2009 il "Laboratorio abitativo" in un appartamento concesso in comodato d'uso gratuito dal comune di Città di Castello dove, 20/25 persone con Sindrome di Down adulte partecipano alle attività formative verso l'autogestione della propria vita, condividere degli spazi, fare la spesa, gestire la quotidianità nel rispetto delle regole comuni. Inoltre 5 persone con sindrome di Down adolescenti partecipano al progetto educativo "OGGI BAMBINI DOMANI ADULTI" relativo al raggiungimento dell' autonomia personale, sociale oltre che alla gestione del tempo libero. E' possibile raggiungere competenze e abilità per una VITA INDIPENDENTE e finalmente le chiavi di casa non saranno più una utopia !!!. Nel corso degli anni sono aumentate le richieste di partecipazione visti i tanti obbiettivi raggiunti. A Cannara (PG) c/o L'OSTELLO DELLE FARFALLE sono attivi percorsi di educazione alle autonomie personali, sociali e relazionali per 18/20 bambini/e, adolescenti e giovani adulti con sindrome di Down e una Preformazione ad una possibile attività lavorativa. Tutte le attività sono coordinate da un tecnico (psicologo) e supportate da educatori e volontari preparati al ruolo dai professionisti di AIPD Nazionale.

0.00% dei fondi raccolti

2 aderenti

Sostieni
Compagnia "ELISA DI RIVOMBROSA" UN MONDO POSSIBILE PER TUTTI Image

Organizzazione: Compagnia "ELISA DI RIVOMBROSA" UN MONDO POSSIBILE PER TUTTI

Disabili

Compagnia "ELISA DI RIVOMBROSA" UN MONDO POSSIBILE PER TUTTI

Nel settembre del 2007 nasce quasi per caso e formata da sole persone con sindrome di Down la compagnia teatrale "ELISA DI RIVOMBROSA" un mondo possibile per tutti in collaborazione con Fontemaggiore teatro stabile d'innovazione. Una attività che oggi conta 18 attori e che ha consentito negli anni di scoprire capacità e peculiarità di ogni singola persona sviluppandone, sia la propria personalità che le dinamiche de relazione con gli altri. La compagnia ha debuttato nel 2008 al teatro Morlacchi di Perugia con il primo spettacolo " ESTA TERA ES TOTA MEA " fondata sul problema dell'immigrazione. Nel 2011 lo spettacolo "AMORE ..NON SOLO LUCCHETTI" esplorando il mondo delle emozioni . Nel 2014 il terzo spettacolo "LAVORO E' VITA -viaggio avventuroso alla ricerca della dignità " che mette in evidenza le problematiche sul lavoro . Nel 2024 il 4 lavoro " TUTTO IL MONDO E' PAESE" I spettacoli sono stati replicati in molti teatri della regione Umbra.

0.00% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}