
Comitato Chianelli
Il Comitato per la vita “Daniele Chianelli” è un’associazione senza fini di lucro, che nasce a Perugia, il 26 Ottobre 1990, per opera di un gruppo di genitori che, avendo vissuto la dolorosa e sconvolgente esperienza della malattia dei propri figli, ha sentito l’esigenza d’intervenire in maniera più diretta nel realizzare attività di supporto alla struttura pubblica e di dover essere al fianco di chi soffre e lotta per la vita.
Gli scopi principali del Comitato per la Vita “Daniele Chianelli” sono il sostegno e la cura, l’assistenza sociale e psicologica dei pazienti bambini e adulti che sono ricoverati presso il reparto di Ematologia e Onco-ematologia pediatrica dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, nonché fornire un’assistenza globale alle loro famiglie che li assistono per tutto il decorrere della loro malattia.
Le attività di supporto che elencheremo di seguito, vengono svolte sia all'interno del Reparto di Oncoematologia Pediatrica, dove opera un equipe multidisciplinare, sia nel Day Hospital Ematologia che all'interno dell’attuale Residence Daniele Chianelli, la struttura, composta da trenta appartamenti, che ospita i pazienti e i loro familiari, senza alcun costo di affitto.
Il Comitato per la Vita Daniele Chianelli sostiene la ricerca e lo studio nel campo dei tumori, leucemie e linfomi e si fa carico di tutte le spese necessarie affinché il personale medico ed infermieristico del polo Ospedaliero possa frequentare corsi di formazione e aggiornamento, e sostiene l’acquisto di tutto il materiale necessario per la realizzazione delle attività svolte dal personale di supporto al Residence, organizza gite con bambini dell’Oncoematologia pediatrica e dona apparecchiature alle aziende sanitarie della nostra regione.
Le iniziative in corso

Organizzazione: ACQUISTO APPARECCHIATURE
MalatiACQUISTO APPARECCHIATURE
0% dei fondi raccolti
0 aderenti

Organizzazione: RESIDENCE DANIELE CHIANELLI
MalatiRESIDENCE DANIELE CHIANELLI
0.00% dei fondi raccolti
0 aderenti

Organizzazione: IL PARCO DEL SORRISO
MalatiIL PARCO DEL SORRISO
0.00% dei fondi raccolti
1 aderenti

Organizzazione: SOSTEGNO ALLA RICERCA SCIENTIFICA
MalatiSOSTEGNO ALLA RICERCA SCIENTIFICA
0.00% dei fondi raccolti
1 aderenti

Organizzazione: Ampliamento Residence "Daniele Chianelli"
MalatiAmpliamento Residence "Daniele Chianelli"
Visti il numero sempre crescente di casi di malattie ematologiche e malattie del sangue, il Comitato per la vita “Daniele Chianelli” ha intenzione di realizzare nella porzione di terreno antistante l’attuale Residenza speciale per pazienti in terapia ambulatoriale (Residence “Daniele Chianelli”) altri 15 alloggi da destinare ai pazienti, bambini e adulti, in cura presso i reparti di ematologia con trapianto di midollo osseo ed Oncoematologia pediatrica con Trapianto di midollo osseo dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, e alle loro famiglie.
La nuova residenza ha lo scopo di ricreare il clima sereno della famiglia unita lontano dalla loro casa che si trova ad affrontare un percorso di malattia molto complesso nel quale entrano in gioco molti fattori, da quello fisico a quello psicologico; aiutare il paziente nel decorso della malattia è lo scopo del Comitato Daniele Chianelli che si avvale di professionisti (assistenti sociali, psicoterapeuti, arteterapeuti, musicoterapisti, mediatori culturali, fisioterapisti) che seguono il paziente prima all’interno del reparto e successivamente, dopo la dimissione, all’interno della residenza con attività comuni e individuali in base alle esigenze del paziente stesso.
La struttura sarà un ampliamento dell’attuale Residence “Daniele Chianelli” gestita dal Comitato per la vita “Daniele Chianelli”, come già avviene, dai dipendenti attualmente in forza in collaborazione con i volontari; Residenza necessaria ad ospitare malati che provengono da tutto il mondo con un livello di interesse internazionale come ad esempio bambini/ragazzi Venezuelani, Albanesi, Rumeni, Ucraini, Boliviani… che hanno soggiornato, per molto tempo, nella struttura e che tutt’ora sono presenti in gran numero.
Gli appartamenti della Residenza speciale per pazienti in terapia ambulatoriale saranno così disposti:
Angolo cottura indipendente con bagno, salotto con divano letto per il familiare e camera con bagno per il paziente per mantenere sempre alto il livello di igiene necessario al malato in condizioni immunologiche delicate.
0% dei fondi raccolti
0 aderenti

Organizzazione: Ampliamento Residence "Daniele Chianelli"
MalatiAmpliamento Residence "Daniele Chianelli"
0.00% dei fondi raccolti
1 aderenti
News
Tutte Le News{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}
Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}
{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}