Borsa di studio per ragazzi con Disturbo specifico dell'apprendimento
.png)
Dettagli iniziativa Borsa di studio per ragazzi con Disturbo specifico dell'apprendimento
La Onlus Allenamente, che opera da anni nel settore dei disturbi dell'apprendimento, vuole istituire una Borsa di studio per ragazzi con Disturbi specifici dell'apprendimento (DSA) per andare incontro alle esigenze di famiglie e minori che frequentano la struttura e necessitano di supporto costante, spesso non potendo sostenere la spesa.
L'ausilio di una borsa di studio darebbe loro la possibilità di usufruire di un percorso specifico, sia individuale che in gruppo, finalizzato al raggiungimento della consapevolezza delle proprie potenzialità e risorse.
-
Dove si svolge Veneto
-
A chi è rivolto Disabili
-
Data di inizio dell'iniziativa 19/05/2023
Fai un gesto semplice dona adesso
Guarda le altre iniziative
DSA Inclusi, un Percorso di Successo nell'Istruzione
Il progetto "DSA Inclusi" è stato concepito per rispondere alle esigenze dei ragazzi con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) nell'ambito dell'istruzione. L'obiettivo principale è fornire loro le risorse necessarie per superare le barriere nell'apprendimento e raggiungere il successo accademico e personale. Descrizione del Progetto: - Formazione e Sensibilizzazione: Organizziamo workshop e sessioni di formazione per insegnanti e genitori al fine di aumentare la comprensione dei DSA e delle migliori pratiche per supportare i ragazzi con questi disturbi. Questa formazione è fondamentale per creare un ambiente scolastico inclusivo. - Supporto Individuale :Offriamo supporto personalizzato ai ragazzi DSA attraverso tutor e educatori specializzati. Questi professionisti lavoreranno a stretto contatto con gli studenti per identificare le loro esigenze specifiche e sviluppare piani di apprendimento adattati. - Supporto Psicologico: Mettiamo a disposizione servizi di supporto psicologico per aiutare i ragazzi DSA a gestire lo stress legato all'apprendimento e a sviluppare l'autostima. Questi servizi saranno offerti da professionisti esperti nel campo dei DSA. Il progetto avrà una durata di 6 mesi, fino alla conclusione dell'anno scolastico in corso. Durante questo periodo, verranno condotte le attività di formazione, implementati i servizi di supporto e monitorato il progresso degli studenti.
Scopri di più