AIC VENETO APS

Contatti

VIA SACRO CUORE 21, PADOVA

0498808802

http://www.aicveneto.it

La nostra Mission: Promuovere l'assistenza alle persone affette da celiachia o da dermatite erpetiforme, nonché l'istruzione e l'educazione delle dette persone e delle loro famiglie in relazione alle dette patologie, erogando a tal fine appositi servizi informativi;sensibilizzare le strutture politiche, amministrative e sanitarie, al fine di migliorare l'assistenza ai pazienti affetti da dette patologie;promuovere e curare i rapporti con le varie società scientifiche per quanto riguarda il problema della celiachia e le patologie ad essa correlate.

Progetti realizzati e in fase di realizzazione: Alimentazione Furi Casa, In Fuga dal Glutine, Celiachia Quanto Basta.

Le iniziative in corso

AFC ALIMENTAZIONE FUORI CASA Image

Organizzazione: AFC ALIMENTAZIONE FUORI CASA

Persone in situazione di disagio

AFC ALIMENTAZIONE FUORI CASA

Sensibilizzare quante più strutture possibili nel settore dell'alimentazione , in tutto il territorio Veneto, come ristoranti, pizzerie, alberghi, bar, B&B, ecc. nel fornire alimenti senza glutine. Tutto questo attraverso l'istruzione con corsi specializzati rivolti ai gestori o dipendenti delle strutture stesse inerenti il tema Celiachia, che ne facciano specifica richiesta, con la firma finale di un protocollo d'intesa al fine di poter essere inseriti poi in un network molto dettagliato. Questo viene svolto affinchè il soggetto celiaco abbia la possibilità di poter usufruire quanto più possibile di queste strutture al pari di qualsiasi altro individuo senza il timore di incorrere in spiacevoli e dannosi disagi per la sua salute.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
CELIACHIA QB Image

Organizzazione: CELIACHIA QB

Persone in situazione di disagio

CELIACHIA QB

Il progetto " Celiachia q.b " è un progetto educativo e di formazione sulla celiachia e l'alimentazione senza glutine rivolto alle Scuole Alberghiere e agli Istituti Professionali Statali per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione (Ipssar). I destinatari principali del progetto sono: gli studenti del terzo, quarto e quinto anno, gli insegnanti di scienza dell'alimentazione e d'igiene degli alimenti. Obiettivi principali del progetto: accrescere la formazione professionale degli studenti sul tema della celiachia; fornire ai docenti i contenuti e i materiali perché possano trasmetterli in modo sistematico sia agli studenti delle classi non coinvolte sia agli studenti negli anni successivi al nostro intervento.

0.00% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}