Parkinsoniani Treviso O.d.V.

Contatti

Via Ospedale 1, Treviso

042222741

http://www.parkinsontreviso.it

L'Associazione Parkinsoniani di Treviso è una ONLUS a cui possono aderire i malati di Parkinson, i loro famigliari ed i volontari. E' stata costituita nel 1994 con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita dei malati offrendo un valido aiuto alle famiglie. Promuove numerose iniziative di assistenza: fisioterapia, logopedia, psicologia, oltre ad attività ricreative e di trasporto con veicoli attrezzati. Provvede ad aiutare i pazienti con varie modalità. Organizza incontri formativi coinvolgendo dietologi, fisiatri, logopedisti, neurologi, psicologi, urologi ed esperti in pratiche assistenziali. Sono tenuti corsi di fisioterapia e di psicologia di gruppo. Abbiamo un servizio di trasporto e abbiamo stipulato accordi con strutture pubbliche per offrire assistenza agevolata e qualificata.

Le iniziative in corso

Trasporto disabili Image

Organizzazione: Trasporto disabili

Disabili

Trasporto disabili

Un corretto approccio terapeutico, unito ad un supporto riabilitativo e psicologico, possono migliorare la qualità di vita delle persone affette da Parkinson. Per questo motivo, organizziamo cicli di ginnastica riabilitativa, riservati sia a persone con elevati problemi motori che a persone nella fase iniziale della malattia. La nostra associazione utilizza automezzi attrezzati per il trasporto di disabili al fine di consentire l'accesso a: programmi di riabilitazione visite mediche attività ludico-ricreative di gruppo

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
Con le psicologhe per conoscersi Image

Organizzazione: Con le psicologhe per conoscersi

Malati

Con le psicologhe per conoscersi

Incontri quindicinali di confronto tra Parkinsoniani e Caregiver/familiari con il contributo fondamentale di due psocologhe-psicoterapeuta. Gli incontri si svolgono in due tempi. Lo stesso argomento viene trattato in sale separate: una per i malati di Parkinson ed una per i loro assistenti (Caragiver). Dopo 15 giorni i due gruppi si ritrovano uniti per verificare quantoè emerso e trarre eventuali conclusioni. Tra i temi trattati: la persona e il Parkinson l'isolamento della famiglia e del malato cosa fare per lenire il disagio sia del caregiver sia del malato come rapportarsi con i medici il rapporto con i figli

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}