
Fondazione Città della Speranza Onlus
Contatti
Viale del Lavoro 10, Monte di Malo
0445602972
www.cittadellasperanza.org
Dal 1994 Fondazione Città della Speranza si pone l’obiettivo di migliorare le condizioni di cura e assistenza dei bambini con patologie oncoematologiche, nonché di finanziare la ricerca scientifica in ambito pediatrico. Grazie all’aiuto di imprese, associazioni, privati cittadini e alla forza del volontariato, ha realizzato e sostiene:
- la Clinica di Oncoematologia Pediatrica di Padova, centro di riferimento nazionale per la diagnosi di leucemia, linfomi e sarcomi. Ciò significa che a tutti i bambini, residenti in Italia o provenienti dall’estero, sono garantiti una diagnosi certa, i migliori protocolli di cura e il monitoraggio della malattia mediante tecniche di laboratorio all’avanguardia;
- l’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza, il più grande centro di ricerca europeo in questo ambito, che tratta le patologie pediatriche sotto differenti aspetti per moltiplicare le possibilità di successo in termini di nuove scoperte. Le aree di ricerca maggiormente rappresentate sono: oncologia pediatrica, trapianto di cellule staminali e terapia genica; medicina rigenerativa; nanomedicina; genetica e malattie rare; medicina predittiva; immunologia e neuroimmunologia.
L’azione di Città della Speranza ha contribuito fortemente ad innalzare i tassi di guarigione delle leucemie, portandoli dal 20% circa del 1985 all’80% di oggi. I protocolli di cura, messi a punto nei suoi laboratori, sono adottati in molti Paesi al mondo.
Le iniziative in corso

Organizzazione: Progetto Diagnostica Avanzata
Ricerca scientificaProgetto Diagnostica Avanzata
0.00% dei fondi raccolti
0 aderenti
News
Tutte Le News{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}
Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}
{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}