L'Iride Coop Soc

Contatti

Via Vivaldi 14/16, Selvazzano Dentro

0498685881

http://www.liride.org

L’Iride individua la sua mission nell’essere un’impresa sociale di comunità, in forma di cooperativa sociale, che partecipa alla costruzione del bene comune del proprio territorio attraverso la promozione dell’identità sociale delle persone e il supporto alla resilienza delle loro reti familiari.

L’Iride si preoccupa di tutelare e promuovere il diritto di ogni persona alla propria identità, alla salute e all’inclusione nella comunità di riferimento; in particolare concentrando la propria attività a favore di persone con disabilità e minori, pre-occupandosi del bene della comunità in collaborazione con tutti gli organismi, gli enti, le associazioni e le persone che la costituiscono.

Promuovere l’inclusione significa sostenere l’affermazione identitaria della persona facilitando l’ambiente circostante: sappiamo che per farlo è necessario ascoltare, capire, conoscere la complessità e la specificità delle persone e dei loro famigliari, delle diverse forme di organizzazione dei servizi. Non ci si improvvisa cooperatori né operatori ma è qualcosa che si matura continuando a crescere come persone consapevoli, come soci cooperatori motivati e motivanti, come lavoratori con una professionalità viva.

Ci sta a cuore e ci interessa costruire ambienti, servizi, opportunità ed occasioni utili al percorso di vita della persona non in solitudine, ma riconoscendoci protagonisti all’interno di una rete di altri “attori” sociali, economici, istituzionali, culturali.

Le iniziative in corso

Stanza Snoezelen Image

Organizzazione: Stanza Snoezelen

Disabili

Stanza Snoezelen

Snoezelen è un approccio che fa ricorso a tutti cinque i sensi e alla loro interazione e, a tal fine, utilizza una vastissima serie di effetti luminosi, musicali e uditivi, di aromi e di forme e di superfici tattili; tali effetti sono prodotti da apparecchi che sono opportunamente attivati dai terapisti in funzione delle caratteristiche delle singole persone con disabilità . La realizzazione di uno spazio multisensoriale rappresenta una componente importante di attenzione rivolta a creare stati di benessere che facilitano la comunicazione tra operatore e disabile.

1.00% dei fondi raccolti

9 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}