LSG

Contatti

Via Aleardo Aleardi 30, Padova

3456845057

lastradagiusta.org

La Strada Giusta ODV si costituisce nel 2012 quando un gruppo di volontari padovani, rilevando un’esigenza in crescente diffusione, decide di avviare un servizio di supporto legale gratuito alle persone senza dimora. Nasce così la prima espressione di quello che poi nel 2007 sarebbe diventato “Avvocato di Strada”, una rete di sportelli legali per chi è senza dimora, attivo oggi in Italia con oltre 60 sedi e 1000 volontari, punto di riferimento per molte persone vulnerabili e per le altre realtà territoriali impegnate nella lotta alla marginalizzazione.   La Strada Giusta raccoglie queste esperienze e si costituisce per rispondere all’esigenza che emerge sempre più evidente di ampliare i servizi offerti anche ad altre fasce di vulnerabilità sociale ed economica, accogliendo richieste di supporto anche per chi non è senza dimora ma si trova in condizioni di fragilità e/o marginalizzazione sociale. Oggi l'Associazione è una realtà radicata nel territorio di Padova che intende vuole estendere le proprie attività, coinvolgendo nuove fasce della popolazione per promuovere una cultura basata su equità, inclusione e legalità, contrastando ogni forma di discriminazione.  Sostienici, il tuo contributo è fondamentale

Le iniziative in corso

Sportello legale Image

Organizzazione: Sportello legale

Persone in situazione di disagio

Sportello legale

Oltre ad ospitare e gestire presso i propri spazi la segreteria dei due Sportelli settimanali di Avvocato di Strada di Padova, garantiamo una presenza costante sul territorio, offrendo, oltre a uno spazio di ascolto, anche la possibilità di avere assistenza concreta nell’accesso ai servizi digitali e di eleggere domicilio presso i nostri spazi, requisito spesso fondamentale per poter fruire delle prestazioni sociali. Negli anni siamo riusciti ad intercettare un numero sempre più significativo di richieste di aiuto, divenendo un punto di riferimento per molte persone vulnerabili e per le altre realtà territoriali impegnate nella lotta alla marginalizzazione. Dai 100 utenti assistiti nel 2004, accompagniamo oggi oltre 740 persone all’anno attraverso la gestione di altrettante pratiche legali. Questo non è solo un dato numerico che rappresenta il risultato progressivo del nostro impegno, ma riflette la crescente complessità delle situazioni sociali che affrontiamo; le persone che si rivolgono a noi hanno necessità sempre più variegate di natura stragiudiziale come giudiziale e si ritrovano a confrontarsi con amministrazioni pubbliche ed enti privati. La nostra attività non si esaurisce infatti nel fornire assistenza legale, ma si traduce anche in un costante lavoro di intermediazione con enti pubblici e privati, creando così una rete di supporto che facilita agli utenti l'accesso ai servizi disponibili sul territorio.

0.00% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni Sportello legale
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}