NADIA Onlus

Contatti

via Bernini Buri 99, Verona

045995388

http://www.nadiaonlus.it

NADIA ONLUS è stata fondata nel 1996 da un gruppo di famiglie adottive. La sua missione è tutelare e promuovere i diritti dei minori, primi fra tutti: avere una famiglia, crescere in buona salute e ricevere un'istruzione adeguata. Perseguiamo questi obiettivi realizzando progetti di cooperazione allo sviluppo nelle aree del mondo in cui le condizioni socio-economiche non permettono che tali diritti siano garantiti. Offriamo sostegno alle famiglie più svantaggiate e alle strutture che ospitano minori orfani o abbandonati, in via sussidiaria anche attraverso l'adozione internazionale. Sosteniamo la prevenzione dell'abbandono migliorando le condizioni di vita delle famiglie e delle comunità  locali. Operiamo in particolare nell'Est Europa, in Etiopia, Thailandia e Cambogia.

Le iniziative in corso

CAMPAGNA CONTRO LE DIPENDENZE Image

Organizzazione: CAMPAGNA CONTRO LE DIPENDENZE

Dipendenze (droghe alcool...)

CAMPAGNA CONTRO LE DIPENDENZE

NADIA Onlus ha avviato una campagna di prevenzione e contrasto delle "Nuove Dipendenze" che minacciano in maniera subdola famiglie intere. A tal proposito, è stato realizzato un Vademecum informativo (" Decalogo per le famiglie sulle Nuove Dipendenze ") che spiega quali accorgimenti prendere e quali cambiamenti d'abitudine osservare per salvaguardare maggiormente i figli e gli altri familiari dalle dipendenze tra cui: navigazione in Internet, bullismo a scuola, bullismo in strada, bullismo sui social network, gioco d'azzardo, alcolismo e droghe di ultima generazione . L'obiettivo è quello di raggiungere e sensibilizzare una fetta sempre più ampia di popolazione attraverso l'organizzazione di assemblee pubbliche e laboratori scolastici con il supporto di un'équipe di specialisti.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
CAMBOGIA: CURA E SUPPORTO A PERSONE CON DISABILITA' Image

Organizzazione: CAMBOGIA: CURA E SUPPORTO A PERSONE CON DISABILITA'

Disabili

CAMBOGIA: CURA E SUPPORTO A PERSONE CON DISABILITA'

L'intervento è rivolto a 90 bambini disabili di 6 centri presenti nella provincia di Battambang, in Cambogia, e a 90 famiglie nel cui nucleo è presente una persona con disabilità. Il personale qualificato fornisce servizi di fisioterapia ai bambini. I genitori vengono coinvolti e formati sulle tecniche specifiche al fine di garantire un efficace proseguimento della terapia in autonomia.Si lavora inoltre sul miglioramento dello stato nutrizionale dei beneficiari e delle loro famiglie. Infine, con l'obiettivo di sensibilizzare l'intera popolazione sulla tematica della disabilità, attualmente un tabù nella cultura cambogiana, vengono organizzati cicli formativi rivolti alle famiglie e all'intera comunità.

0.00% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
Donazione a favore dei progetti di solidarietà Image

Organizzazione: Donazione a favore dei progetti di solidarietà

Persone in situazione di disagio

Donazione a favore dei progetti di solidarietà

Per la nostra associazione ogni singolo piccolo contributo è prezioso per concorrere insieme per un unico obiettivo: la solidarietà . Puoi scegliere di fare una donazione a favore di NADIA, decidendo liberamente quale cifra devolvere: è il modo più semplice per sostenere i progetti dell'associazione.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
CENTRO NUOVO FIORE Image

Organizzazione: CENTRO NUOVO FIORE

Persone in situazione di disagio

CENTRO NUOVO FIORE

NADIA Onlus si è schierata al fianco di ICPLF (In Cammino Per La Famiglia) a supporto del progetto "Centro Nuovo Fiore" in Etiopia. In particolare, il progetto si sviluppa ad Addis Abeba e si rivolge a 110 minori di diverse età comprese tra i 5 e i 18 anni e alle loro famiglie che vivono in condizioni economiche disagiate . L'obiettivo del progetto è quello di contribuire al miglioramento delle condizioni di vita dei beneficiari, garantendo loro beni di prima necessità , istruzione e medicine . Il denaro ricevuto tramite il sostegno a distanza viene utilizzato per pagare i mezzi di trasporto, la retta della scuola, gli abiti, le scarpe, la cancelleria e le emergenze sanitarie. Ci sono tante cose ancora da fare: aiutaci ad aiutare.

0.00% dei fondi raccolti

2 aderenti

Sostieni
Natale alla Casa degli Angeli Image

Organizzazione: Natale alla Casa degli Angeli

Cooperazione internazionale

Natale alla Casa degli Angeli

A pochi chilometri da Bangkok, capitale della Thailandia, vi è una piccola realtà che da anni porta avanti un servizio importante, con cura e dedizione: è l a Casa degli Angeli . Le persone che attraverso NADIA hanno avuto l'occasione di passare, anche solo per qualche ora, da questo luogo, conservano nel cuore la dolcezza, la determinazione, l'impegno di chi si presta quotidianamente a questo servizio, assieme alla sofferenza e alle difficoltà che i piccoli ospiti e le loro mamme devono affrontare ogni giorno. La Casa degli Angeli, dal 2007, accoglie bambini con disabilità e le loro mamme. La persona disabile viene considerata un peso e una vergogna per la tradizione thailandese e quindi questa struttura risulta essere uno dei pochi centri accoglienti e protetti dove una mamma può prendersi cura del proprio figlio disabile, anche con programmi di fisioterapia appropriati per le esigenze di ciascuno. Attraverso il sostegno a distanza, cerchiamo per quanto possibile di dare un supporto che aiuti la struttura a far fronte alle esigenze di tutti i giorni. Condividiamo e seguiamo periodicamente le storie di questi bambini e delle loro mamme, consapevoli che solo attraverso una realtà di questo tipo possono sperare in un futuro dignitoso e sereno. Ci ha colpito questa storia che parla di disabilità, ma non di abbandono, e la determinazione con cui vogliono prendersi cura di questa bambina e darle la possibilità di un futuro dignitoso. Alla Casa degli Angeli è stata accolta in queste settimane una nuova mamma di origine birmana con una bimba nata prematura, che ora ha un mese: è piccolina, fragile ma anche vivace nonostante le aspettative di vita date dai medici fossero praticamente nulle. Le cure della mamma, in un ambiente accogliente e senza il peso delle preoccupazioni, hanno fatto rifiorire questa piccola bambina che inizia a muoversi e a ricercare il contatto: le speranze di sviluppo e crescita, seppur lenta, ci sono! Essendo la bimba accolta alla casa degli Angeli, la mamma può dedicare alcune ore ad un lavoro che le permetta di guadagnare qualche soldo per la propria autonomia. Abbiamo scommesso su questa accoglienza, non eravamo molto sicuri, perché le nostre forze sono scarse in confronto alle grosse disabilità con cui ci confrontiamo ogni giorno, ma abbiamo imparato che quando il cuore si apre al bisogno il Signore non ci lascia mai da soli. Vogliamo raccogliere fondi, in questo Natale 2020, per questa bambina e per la sua mamma, attraverso la grande famiglia della Casa degli Angeli.

0.00% dei fondi raccolti

8 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}