IncontraDonna

Contatti

Via Scipio Slataper 9, Roma

0669318544

http://www.incontradonna.it

IncontraDonna Onlus è un’Associazione su base volontaria che si occupa di prevenzione del tumore al seno. La comunicazione della Onlus è rivolta, alle donne e agli uomini che desiderano informarsi in modo corretto sugli stili di vita da adottare per il raggiungimento del benessere di tutta la famiglia; IncontraDonna si rivolge a chi si avvicina a queste informazioni e necessita di un supporto, con l'aiuto degli oltre 100 volontari su cui può contare. In quest'ottica di "cultura della prevenzione" è nato dieci anni fa 'Frecciarosa-la prevenzione viaggia in treno', in partnership con FS e Farmindustria, patrocinata da Ministero della Salute e Presidenza del Consiglio dei Ministri. L'iniziativa per tutto il mese di ottobre porta gratuitamente a bordo dei treni e nelle principali stazioni d'Italia visite specialistiche ed ecografie.

Per tener fede alla propria mission, l’Associazione sviluppa diversi progetti 'di supporto' per pazienti oncologici: 'Dance for Oncology (D4O)', percorso di ballo che permette di riacquistare sicurezza e gioia di vivere attraverso la danza o 'Il laboratorio di Anna', laboratorio teatrale guidato da professionisti e psiconcologici, che offre aiuto a pazienti e famiglie che hanno vissuto l’esperienza di un tumore.

IncontraDonna è promotrice anche di 'Dottor Binario' in collaborazione con Europe Consulting, un programma socio-sanitario che offre visite mediche ed ecografie gratuite agli ospiti senza fissa dimora degli Help Center di stazione in Italia.

Tutto questo -e molto di più- è IncontraDonna!

Le iniziative in corso

TeleconsultiAmiaMOCI Image

Organizzazione: TeleconsultiAmiaMOCI

Donne e ragazze

TeleconsultiAmiaMOCI

Il Covid 19 ha messo in pausa noi, gli screening, gli esami di prevenzione e di diagnosi precoce rischiando di causare quella che per molti esperti purtroppo sarà la prossima “ pandemia di cancro ”. Tuttavia, in un’epoca dettata dal distanziamento sociale, dalla paura di recarsi in ospedale e dal rinvio continuo di controlli medici, noi abbiamo scelto di rimanere al fianco delle persone. Con uno dei nostro ultimi progetti infatti, per tutto il mese di ottobre, abbiamo offerto centinaia di teleconsulti gratuiti attraverso una piattaforma creata ad hoc, donando la possibilità concreta di parlare, confrontarsi e confidarsi con uno specialista in totale sicurezza e professionalità,   collegandosi comodamente da casa. Volendo dare poi, al concetto di salute una visione a 360° abbiamo coinvolto medici specialisti in più aree cliniche. Da ogni parte dell’Italia infatti sono accorsi in rete   numerosi medici esperti in oncologia, senologia, ginecologia, dermatologia, psiconcologia, urologia, gastroenterologia, dermatologia, pneumologia, nutrizione che hanno donato il loro tempo alla prevenzione offrendo gratuitamente la loro formazione ai cittadini. Nell’ottica di promuovere la salute, vorremmo perciò estendere il mese della prevenzione a tutto l’anno rendendo permanente e stabile il servizio dei teleconsulti che abbiamo già visto essere una modalità sicura, efficace e vincente sia per il paziente che per lo specialista. Il teleconsulto infatti riesce ad annullare le distanze laddove la situazione emergenziale le impone e ri-crea una contestualizzazione del rapporto medico-paziente in chiave più familiare ed intima , in una maniera che ormai da tempo appare perduta. Quindi, nella consapevolezza che la modalità del teleconsulto non sostituisca la visita medica in presenza, ma che possa comunque rappresentare un buon compromesso a fronte di milioni di visite specialistiche annullate o per paura di recarsi in Ospedale o per impossibilità delle strutture stesse di accogliere il paziente, con il progetto “ TeleconsultiAmiaMOCI ” vogliamo pertanto promuovere la prevenzione garantendola almeno in rete per tutto l’anno. Riprendiamo le sane abitudini, ri-abituiamoci a parlare con il nostro medico e a prenderci cura di noi... TeleconsultiAMiamOCI ! Aiutaci a rendere permanente e sempre più efficace la modalità del teleconsulto  

0.00% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}