
GLI ORTI terapeutici e culturali - integrativi & inclusivi

Info iniziativa
Dove si svolge
Basilicata
A chi è rivolto
Disabili
Data inizio iniziativa
15/03/2025
Data fine iniziativa
5.00%
Promozione e incentivazione all’adozione di pratiche agricole atte al recupero della tradizione - Attività di volontariato con lo scopo di incentivare l'uso del terreno pubblico e privato inutilizzato affinché possa essere a disposizione della collettività. Attraverso la coltivazione degli orti, non solo si coinvolgono e si mettono in relazione giovani con anziani, in uno scambio di positive ricadute sociali e culturali, è occasione e strumento di inclusione e integrazione, come coesione all'interno della comunità.
- Coinvolgendo, in modo particolare, le persone con disabilità e gli anziani per facilitare un’integrazione sociale e lavorativa.
- Gli ortaggi dall’orto al tavolo per una sana alimentazione, Attraverso la coltivazione degli orti, non solo si coinvolgono e si mettono in relazione giovani con anziani e disabili, in uno scambio di positive ricadute sociali, culturali e strumento di inclusione e integrazione.
- Socializzare attraverso l’orticoltura e il giardinaggio sono ormai considerate vere e proprie attività terapeutiche e negli ultimi anni sono state riconosciute dagli esperti con i termini di garden therapy e ortoterapia. Particolare attenzione verrà rivolta alle persone anziane che non saranno solo destinatari delle attività, ma potranno fungere anche da insegnanti del loro vissuto.
Obiettivo da raggiungere
2540 €
(5.00%)
50000 €
GOAL DA RAGGIUNGERE
04
giorni
16
ore
59
minuti
Scadenza