Comunità di Sant'Egidio

Contatti

Via Luigi Palmieri 19, Napoli

0815801905

http://www.santegidionapoli.org

Attività a favore di: anziani, minori, persone con disabilità, senza fissa dimora, profughi e rifugiati, detenuti, rom, famiglie in situazioni di difficoltà

Le iniziative in corso

Le Ali della Libertà Image

Organizzazione: Le Ali della Libertà

Disabili

Le Ali della Libertà

Nel quartiere napoletano di Scampia da vari anni la Comunità di Sant'Egidio con cinque volontarisi è fatta carico a titolo gratuito di 50 persone con disabilità  fisiche e cognitive, visitandole regolarmente e coinvolgendole indiverse attività laboratoriali. Fra tutte, il laboratorio di cucina riscuote il più alto indice di gradimento. Da qui nasce l'idea progettuale: un corso di pasticceria della durata di sei mesi nel centro storico con la direzione di un noto maestro napoletano, destinato a otto disabili di Scampia e da realizzarsi nei locali della Comunità a Spaccanapoli. L'acquisto di un pulmino permetterà il trasporto dei ragazzi disabili, relegati in un quartiere periferico e difficile, aprendo una concreta prospettiva di inclusione sociale e lavorativa.

0.00% dei fondi raccolti

2 aderenti

Sostieni
La Spesa Solidale Image

Organizzazione: La Spesa Solidale

Persone in situazione di disagio

La Spesa Solidale

La Spesa Solidale prevede interventi straordinari e di urgenza per l’emergenza sanitaria da COVID-19 a favore di nuclei familiari fragili e di anziani solidell'area metropolitana di Napoli e del territorio aversano. Ad oggi sono oltre2500i nuclei familiari (italiani e non) "presi in carico" da Sant'Egidionell'area metropolitana di Napoli e nel territorio aversano con oltre 30mila pacchi alimentari distribuiti dal mese di marzo. Azioni messe in campo Fin dai primi giorni dell’emergenza è aumentata la domanda di cibo (e di beni di prima necessità) tra le persone più fragili: atantissime famiglie, con situazioni lavorative già in precedenza precarie, con l'emergenza sanitaria è venuta a mancare l'unica forma di sostentamento e quindi sono scivolate in una condizione di assoluta povertà. Per questo, le attività e i servizi previsti dal presente Progetto sono tesi a potenziare la rete di servizi ordinaria di Sant’Egidio per fare fronte alle specifiche esigenze dell’emergenza sanitaria, con particolare riferimento a persone senza dimora, anziani e famiglie che non hanno ora rapporti con la rete dei servizi pubblici. Le azioni sono: Assistenza domiciliare agli anziani attraverso distribuzioni di alimenti e medicinali agli anziani soli presso la loro abitazione. Centri di ascolto, consulenza e orientamento : contrastare la povertà crescente attraverso il rafforzamento e allargamento di servizi di accoglienza, distribuzione di beni di prima necessità (pacchi alimentari, vestiario, servizio docce, etc.) e di servizi di ascolto, consulenza e orientamento. Oggi poter garantire queste attività sta richiedendo uno sforzo ancora maggiore: le distribuzioni risentono in modo significativo dell’emergenza attuale, sia perché sono diminuite le donazioni e l’intensità dell’assistenza ordinaria alle persone fragili, sia perché i costi sono più elevati, al fine di rispettare quanto previsto dal Governo per evitare la diffusione del contagio (prodotti igienici, mascherine, guanti, sigillature, etc.). Il Progetto intende muoversi sempre sudue principali direttricid’intervento: la protezione e il miglioramento della qualità della vita delle persone in un momento di particolare crisi indotta dall’emergenza coronavirus; l' accompagnamento delle persone lungo percorsi graduali di reinserimento , attraverso una completa informazione e una messa in contatto con la rete dei servizi e delle opportunità esistenti, nel rispetto della volontà dei singoli e delle possibilità attuali.

1.00% dei fondi raccolti

20 aderenti

Sostieni
Natale per Tutti Image

Organizzazione: Natale per Tutti

Persone in situazione di disagio

Natale per Tutti

Il Natale di Sant'Egidio, con gli amici ed il calore di sempre!Sant'Egidio è una famiglia raccolta dal Vangelo. Per questo a Natale, quando in tutto il mondo le famiglie si riuniscono attorno alla tavola, la Comunità fa festa con i poveri, che sono i nostri parenti e i nostri amici.Una festa che ha resistito alle difficoltà della pandemia, raggiungendo in questi anni  decine di migliaia di persone in Italia e quasi 250.000 nel mondo. Gli amici che partecipano a questa festa sono persone senza fissa dimora, migranti e profughi, famiglie in difficoltà, anziani soli. Quest'anno, con gioia, vogliamo ripartire apparecchiando la tavola del Pranzo di Natale.In Campania (a Napoli, Aversa, Benevento, Caserta, Salerno...) saranno organizzati Pranzi, Feste e Carovane per raggiungere tanti! CONTRIBUISCI ANCHE TU! Portiamo a tanti la gioia del Natale perchè sia un #Natalepertutti!

0.00% dei fondi raccolti

4 aderenti

Sostieni
Natale 2023: Aggiungi un posto a tavola! Image

Organizzazione: Natale 2023: Aggiungi un posto a tavola!

Persone in situazione di disagio

Natale 2023: Aggiungi un posto a tavola!

Per questo a Natale, quando in tutto il mondo le famiglie si riuniscono attorno alla tavola, Sant'Egidio fa festa con i poveri, che sono i nostri parenti e i nostri amici, persone che incontriamo tutto l'anno. Tanti parteciperanno a questa festa; persone senza fissa dimora, migranti e profughi, famiglie in difficoltà, anziani, persone con disabilità, detenuti... circa 8mila persone. In Campania (a Napoli, Aversa, Benevento, Caserta, Giugliano, Salerno...) saranno organizzati Pranzi, Feste e Carovane di Natale per raggiungere tanti e perchè nessuno resti da solo. AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA. Con un gesto di solidarietà puoi aiutare un povero a partecipare al Pranzo di Natale.

0.00% dei fondi raccolti

1 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}