Spazio di ascolto: per i professionisti sanitari coinvolti nell'emergenza Covid

Spazio di ascolto: per i professionisti sanitari coinvolti nell'emergenza Covid
Malati

Info iniziativa

Dove si svolge

Emilia Romagna

A chi è rivolto

Malati

Data inizio iniziativa

23/11/2020

Data fine iniziativa

0%

Lavorare in cure palliative implica un costante confronto con l’esperienza della malattia inguaribile e con il processo del morire, che non può avvenire senza un significativo coinvolgimento umano, esistenziale, personale e professionale dei diversi operatori.

A causa della pandemia in corso, a questo processo si aggiungono oggi turni di lavoro particolarmente faticosi, fisicamente ed emotivamente e un ulteriore carico dovuto alla necessità di adattare il percorso di cura alle direttive sanitarie correnti, in un momento in cui la vicinanza tra paziente e familiare e tra paziente e operatori, imprescindibile in cure palliative, diventa difficile e rischiosa per tutte le persone coinvolte.

Per questo motivo la Fondazione ha pensato di mettere a disposizione dei collaboratori dell’area assistenziale uno spazio d’ascolto volto a sostenere e monitorare il benessere emotivo degli operatori. Questo progetto, che affiancherà le misure di supporto psicologico già in essere negli Hospice, riguarderà anche i pazienti e le famiglie che potranno beneficiare di una gestione più serena delle dinamiche e dei fattori di stress correlati al percorso di cura.


Obiettivo da raggiungere

0 €

(0%)

0 €

GOAL DA RAGGIUNGERE

04

giorni

16

ore

59

minuti

Scadenza