Rispondere alle situazioni di crisi e di emergenza, aumentare la resilienza delle comunità puntando su prevenzione e preparazione

Rispondere alle situazioni di crisi e di emergenza, aumentare la resilienza delle comunità puntando su prevenzione e preparazione
Calamita naturali

Info iniziativa

Dove si svolge

Italia

A chi è rivolto

Calamita naturali

Data inizio iniziativa

01/01/2022

Data fine iniziativa

0.00%

Prepariamo le comunità a calamità naturali e conflitti, garantiamo una risposta efficace e tempestiva durante le emergenze nazionali e internazionali. 
Siamo ausiliari dei pubblici poteri in campo umanitario e parte del Sistema Nazionale della Protezione Civile. 
In caso di emergenza forniamo strutture, servizi sanitari e assistenza alla popolazione. 
Supportiamo le comunità prima, durante e dopo le emergenze.

Le nostre aree di intervento

Previsione
Lavoriamo per ottenere una fotografia quanto più accurata possibile di in un determinato territorio: i pericoli a cui è maggiormente esposto, la popolazione presente, i bisogni specifici e la potenziale evoluzione in caso di calamità.

Prevenzione e Gestione del Rischio
Rafforzamento e distribuzione ragionata delle nostre strutture di risposta, formazione continua di volontari e staff, campagne informative per rendere i cittadini più consapevoli e resilienti. Sono le direttrici su cui si muove il nostro impegno nel mitigare i rischi da disastri e ridurne gli eventuali danni.

Risposta e superamento delle emergenze

In caso di calamità, disastri o crisi possiamo garantire una risposta immediata contando su una struttura di oltre 150.000 volontari e 11.000 mezzi d’emergenza. Rimaniamo al fianco della popolazione colpita dai minuti immediatamente successivi all’emergenza fino al ritorno a condizioni regolari di vita.

Obiettivo da raggiungere

0 €

(0.00%)

50000 €

GOAL DA RAGGIUNGERE

04

giorni

16

ore

59

minuti

Scadenza