
Sport e outdoor education per l'inclusione

Sport
Info iniziativa
Dove si svolge
Lombardia
A chi è rivolto
Sport
Data inizio iniziativa
01/03/2025
Data fine iniziativa
5.00%
Con l’attività Sport e outdoor education proponiamo percorsi di partecipazione in ambiente esterno per rispondere al bisogno di uscire dai luoghi chiusi e riprendere il contatto con la natura. Sentieri, montagne, parchi, pinete, giardini, riserve, boschi, ville, laghi, ruscelli sono i luoghi nei quali camminiamo, contempliamo, preghiamo, ci fermiamo presso le Cappellette votive per ricordare e sperare. Attiviamo tutti i sensi in ambiente naturale. Nell'outdoor si fa sport, gioco, movimento, ricucendo i legami più genuini e spontanei. Soprattutto bambini fragili, adolescenti vulnerabili, anziani soli si misurano con attività nelle quali crescono l’autostima, il sentimento del successo, il senso di gruppo, il valore dell’amicizia. Scoprono di poter vivere all'aperto la propria passione per le escursioni, usano rami, sassi, terra per costruire capanne e percorsi di ritrovamento di fiori ed alberi. La solitudine si supera vivendo con gli altri l’esperienza sotto il cielo dove l'esercizio motorio e psico-fisico è per tutti possibile. Si impara a prevenire i pericoli e a orientarsi in aree aperte non limitate da porte chiuse. La raccolta dei fondi è finalizzata alla partecipazione al Progetto Sport e outdoor education per l'inclusione che prevede un sabato mattina al mese da spendere all'aperto facendo attività ludica e motoria insieme agli altri in itinerari dove muoversi in gruppo significa riattivare le relazioni con sé stessi e con il mondo.
Obiettivo da raggiungere
2272 €
(5.00%)
50000 €
GOAL DA RAGGIUNGERE
04
giorni
16
ore
59
minuti
Scadenza