
Studi sulla risposta immunitaria contro Epatite C

Info iniziativa
Dove si svolge
Lazio
A chi è rivolto
Ricerca scientifica
Data inizio iniziativa
17/05/2013
Data fine iniziativa
0%
Il virus dell'epatite C (HCV) causa circa 170 milioni di infezioni nel mondo e può provocare malattie croniche del fegato che degenerano in cirrosi e cancro. Purtroppo, la terapia antivirale oggi disponibile non è risolutiva contro tutti i tipi di HCV. L'Istituto Pasteur di Roma finanzia studi sulla risposta immunitaria contro HCV e per definire nuovi approcci terapeutici. Nel 2012 i ricercatori hanno dimostrato che, in pazienti con infezione acuta, la presenza di una popolazione mista di linfociti T correla con l'evoluzione dell'infezione cronica. Un altro studio ha poi chiarito il ruolo dell'accumulo di ferro epatico nella progressione della malattia. Queste ricerche hanno implicazioni importanti per la prognosi e la diagnosi dell'epatite C e gettano le basi per nuove strategie di cura.
Obiettivo da raggiungere
0 €
(0%)
0 €
GOAL DA RAGGIUNGERE
04
giorni
16
ore
59
minuti
Scadenza