ISTITUTO PASTEUR ITALIA

Contatti

Viale Regina Elena 291, ROMA

0649255628

http://www.istitutopasteuritalia.it/

L’Istituto Pasteur Italia nasce nel 1964 per promuovere e sviluppare la Ricerca di Base, ovvero il primo passo per trovare nuovi approcci e terapie contro malattie infettive, tumori, patologie infiammatorie croniche e neurodegenerative, ad oggi considerati mali incurabili.

L’impegno dell’Istituto è volto anche alla formazione e al sostegno dei giovani ricercatori italiani, affinché possano continuare a lavorare e far progredire la Ricerca nel nostro paese. Non a caso, solo nell’ultimo anno, l’Istituto ha erogato 50 borse di studio a giovani ricercatori e ha all’attivo 40 progetti di ricerca, di cui un terzo assegnati a giovani under 40. Divulgare la cultura scientifica nella società e in particolare nelle scuole, è infine il terzo punto di questa triplice missione che l’Istituto Pasteur Italia porta avanti, ogni giorno, per garantire un futuro di salute per tutti.

Le iniziative in corso

Studi sulla risposta immunitaria contro Epatite C Image

Organizzazione: Studi sulla risposta immunitaria contro Epatite C

Ricerca scientifica

Studi sulla risposta immunitaria contro Epatite C

Il virus dell'epatite C (HCV) causa circa 170 milioni di infezioni nel mondo e può provocare malattie croniche del fegato che degenerano in cirrosi e cancro. Purtroppo, la terapia antivirale oggi disponibile non è risolutiva contro tutti i tipi di HCV. L' Istituto Pasteur di Roma finanzia studi sulla risposta immunitaria contro HCV e per definire nuovi approcci terapeutici. Nel 2012 i ricercatori hanno dimostrato che, in pazienti con infezione acuta, la presenza di una popolazione mista di linfociti T correla con l'evoluzione dell'infezione cronica. Un altro studio ha poi chiarito il ruolo dell'accumulo di ferro epatico nella progressione della malattia. Queste ricerche hanno implicazioni importanti per la prognosi e la diagnosi dell'epatite C e gettano le basi per nuove strategie di cura .

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
Laboratorio Pasteur Italia Image

Organizzazione: Laboratorio Pasteur Italia

Ricerca scientifica

Laboratorio Pasteur Italia

Le nostre ricerche stanno avendo risultati pratici, in particolare con il " Laboratorio Pasteur Italia" specializzato nella ricerca di nuovi approcci terapeutici contro tumori (per esempio il tumore alla prostata) e malattie infettive (influenza, Dengue, zika, epatite ).

0.00% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
TRASFORMARE UN VIRUS IN UN'ARMA MIRATA CONTRO IL CANCRO Image

Organizzazione: TRASFORMARE UN VIRUS IN UN'ARMA MIRATA CONTRO IL CANCRO

Ricerca scientifica

TRASFORMARE UN VIRUS IN UN'ARMA MIRATA CONTRO IL CANCRO

Nei laboratori dell’Istituto Pasteur Italia stiamo sviluppando nuovi approcci immunoterapeutici contro il cancro mediante l’uso di alcuni virus - tra cui i cosiddetti “virus oncolitici” - capaci di infettare ed eliminare le cellule tumorali, ma non quelle dei tessuti sani. La viro-terapia oncolitica ha un grande potenziale. In particolare, l’aspetto più interessante risiede nella capacità di questi virus di stimolare anche una forte risposta immunitaria. Questo apre le porte alla possibilità di combinare la viro-terapia oncolitica con le attuali terapie immunologiche tese a rieducare il sistema immunitario e a potenziare la risposta immunitaria nei confronti del tumore. Lavoriamo ogni giorno per applicare tale strategia nel cancro della prostata (seconda causa di mortalità maschile nel mondo occidentale) e quello del pancreas (quarta causa di mortalità correlata al cancro in Italia ed Europa, per il quale le opzioni terapeutiche sono tuttora molto limitate). Sono stati già raggiunti risultati straordinari in alcuni tumori a prognosi severa, come il melanoma e i tumori del polmone, ma molto altro c’è da fare per estendere l’utilizzo dei virus oncolitici nel trattamento di molti altri tipi di tumore. Per questo sostenere l’Istituto Pasteur Italia è fondamentale: per dare slancio alla Ricerca di Base e per sviluppare nuovi approcci, come l’immunoterapia, che ci garantiscano un futuro di salute.

0.00% dei fondi raccolti

5 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}