LA NAVE DI TELEMACO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE

Sostieni e vota

1 voto, 200.000 aiuti concreti

Il tuo click può fare la differenza

Vota questa organizzazione

LA NAVE DI TELEMACO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE

Dettagli Organizzazione

La Cooperativa Sociale La nave di Telemaco è un’opera educativa nata a Roma nel settembre 2021 per realizzare principalmente nei quartieri romani di San Basilio e Rebibbia progetti educativi che intendono contrastare la debolezza e frammentarietà culturale dell’offerta educativa proponendo un modello originale ed innovativo che sceglie la passione per la realtà come metodo di conoscenza e criterio di giudizio. Le nostre attività educative (doposcuola, laboratori di scienze naturali, progetti di introduzione alla lettura) sollecitano nei ragazzi uno sguardo pieno di meraviglia per le cose che scopre attraverso l’osservazione e l’esperienza diretta. Negli ultimi 3 anni La nave di Telemaco ha realizzato i seguenti progetti: 1) Doposcuola con Sfondo Narrativo (2021- 2024): ad ogni gruppo viene proposta la lettura ad alta voce di un capitolo del libro scelto di come sfondo narrativo e un momento di dialogo/ dibattito sui temi emersi dalla lettura. La proposta narrativa genera negli studenti una passione che poi potranno trasferire dall’impegno ludico a quello didattico, attraverso un’attività di tutoraggio didattico.

2)Alla scoperta delle api - Laboratori di scienze naturali (2022-2024): laboratori di apicoltura e botanica, realizzati presso l’orto e l’apiario presenti in sede, proponendo una formazione formazione in aula sulla biodiversità e sull'importanza degli impollinatori in natura per l'ecosistema sia laboratori pratici e introduttivi al mondo dell'apicoltura.

LA NAVE DI TELEMACO

Sostieni le iniziative in corso

Laboratorio di scienze naturali lungo l'Aniene

Il medico premio Nobel Alexis Carrel affermava che "Poca osservazione e molto ragionamento conducono all'errore; molta osservazione e poco ragionamento conducono alla verità". In base a questo criterio l'Opera Educativa La nave di Telemaco vuole realizzare nel 2025 presso la propria sede nel quartiere romano di Rebibbia un laboratorio di scienze naturali integrato con un orto sociale e un apiario didattico, lungo la sponda del fiume Aniene. Il progetto renderà accessibile per oltre 80 ragazzi la partecipazione per tutto l'anno ad un'esperienza significativa di laboratorio scientifico che unisca l'osservazione diretta della natura con l'analisi dei fenomeni attraverso strumenti tecnologici. Osservare con realismo è considerare con attenzione un oggetto con uno sguardo globale che sappia cogliere tutti i fattori che compongono la realtà e i nessi tra di loro, garantendo il carattere unitario della conoscenza e permettendo di cogliere nel particolare osservato “il senso di tutto”, il segno di un Mistero che supera e sorprende la nostra ragione. Dallo stupore per il valore positivo delle cose nasce il gusto di mettersi alla prova e impegnarsi in ogni circostanza.

Scopri di più

News

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}.

Leggi tutto