Dettagli iniziativa Laboratorio di scienze naturali lungo l'Aniene
Il medico premio Nobel Alexis Carrel affermava che "Poca osservazione e molto ragionamento conducono all'errore; molta osservazione e poco ragionamento conducono alla verità". In base a questo criterio l'Opera Educativa La nave di Telemaco vuole realizzare nel 2025 presso la propria sede nel quartiere romano di Rebibbia un laboratorio di scienze naturali integrato con un orto sociale e un apiario didattico, lungo la sponda del fiume Aniene. Il progetto renderà accessibile per oltre 80 ragazzi la partecipazione per tutto l'anno ad un'esperienza significativa di laboratorio scientifico che unisca l'osservazione diretta della natura con l'analisi dei fenomeni attraverso strumenti tecnologici.
Osservare con realismo è considerare con attenzione un oggetto con uno sguardo globale che sappia cogliere tutti i fattori che compongono la realtà e i nessi tra di loro,
garantendo il carattere unitario della conoscenza e permettendo di cogliere nel particolare osservato “il senso di tutto”, il segno di un Mistero che supera e sorprende la nostra ragione. Dallo stupore per il valore positivo delle cose nasce il gusto di mettersi alla prova e impegnarsi in ogni circostanza.
1 voto, 200.000 aiuti concreti
Fai un gesto semplice dona adesso