Fondazione IEO-MONZINO

Contatti

Via G. Ripamonti 435, Milano

0257489798

https://www.fondazioneieomonzino.it/

La Fondazione IEO-MONZINO ETS  è l’unica che finanzia esclusivamente e direttamente la ricerca clinica e sperimentale dell’Istituto Europeo di Oncologia e del Centro Cardiologico Monzino: da 30 anni il suo obiettivo è individuare le cure migliori e sostenere progetti innovativi attraverso un circolo virtuoso che consente, in totale trasparenza e senza sprechi, di mettere a disposizione dei pazienti ciò che i ricercatori scoprono in laboratorio. Il finanziamento alla ricerca si conferma essere strategico per il lavoro dei medici e degli scienziati che lavorano allo IEO e al Monzino, perché i progressi e i risultati raggiunti in laboratorio possano essere velocemente trasformati in cure più personalizzate, e si traducano in sistemi diagnostici sempre più efficaci.

L’impegno prioritario della Fondazione IEO-MONZINO ETS è dunque rinforzare ulteriormente la raccolta fondi così da rendere disponibili preziose risorse a sostegno della Ricerca di eccellenza svolta da IEO e Monzino e consentirne il lavoro con continuità e sul medio/lungo periodo.

Le iniziative in corso

Radioterapia FAST nel trattamento del carcinoma mammario Image

Organizzazione: Radioterapia FAST nel trattamento del carcinoma mammario

Malati

Radioterapia FAST nel trattamento del carcinoma mammario

Il progetto, denominato FAST (Frazionamento Accelerato dello Schema Terapeutico), ha riguardato diverse patologie: attenzionequalitativamente e quantitativamente importante è stata indirizzata esviluppata nella cura del carcinoma della mammella. Per il programma FAST nel carcinoma della mammella è stato deciso di utilizzare un apparecchio dedicato, la Tomoterapia . Si tratta di un acceleratore con energia di 6 MV, dotato di un sistema integrato di imaging che verifica in tempo reale la corretta posizione della paziente e del bersaglio, e di seguirne le eventuali variazioni. La Tomoterapia è utilizzata per completare la dose in quelle pazienti sottoposte a ELIOT, e per le quali la radioterapia è prevista come "boost" (sovradosaggio).

0.00% dei fondi raccolti

4 aderenti

Sostieni
Un Mattone per la Ricerca - IEO3 Image

Organizzazione: Un Mattone per la Ricerca - IEO3

Ricerca scientifica

Un Mattone per la Ricerca - IEO3

Il futuro è di chi sa immaginarlo. E noi da sempre lavoriamo per rispondere ai bisogni di cura delle persone. In 30 anni di attività IEO non ha mai smesso di investire nell’innovazione tecnologica. Ne è conferma il progetto di rinnovamento globale del blocco operatorio che si estenderà nel nuovo edificio IEO3: 12 sale operatorie , dotate di dispositivi integrati di diagnostica e di imaging di ultima generazione, per garantire ai nostri pazienti procedure chirurgiche meno invasive e più efficaci. 1 sala ibrida , epicentro di innovazione dove la tecnologia d’avanguardia incontra l’esperienza clinica. Gli strumenti di imaging permettono di eseguire interventi mininvasivi, con un livello di definizione e sicurezza senza precedenti. la nuova farmacia ospedaliera , anello chiave nella catena della presa in carico dei pazienti contribuisce in modo significativo al loro benessere. Grazie a un sistema di automazione intelligente garantiremo più sicurezza nella somministrazione. IEO3 verrà costruito secondo i più avanzati criteri di sostenibilità ambientale al fine di garantire l’efficienza, l’efficacia e il continuo miglioramento delle proprie attività. Oggi con il programma “Un mattone per la Ricerca” hai l’opportunità di costruire il futuro della Cura e fare la differenza nella vita di migliaia di persone.

0.00% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}