Non chiamatelo solo gioco!

Non chiamatelo solo gioco!
Disabili

Info iniziativa

Dove si svolge

Lombardia

A chi è rivolto

Disabili

Data inizio iniziativa

01/11/2021

Data fine iniziativa

0.00%

Molte ricerche sottolineano che il gioco è in grado di attivare l’apprendimento, stimola la formazione della personalità e, quando è condiviso, risulta un terreno fertile per l’acquisizione di regole sociali, del rispetto dei turni e dello scambio sociale. Interessante e clinicamente significativo è l’utilizzo del gioco con finalità terapeutico/riabilitativa come strumento per il potenziamento delle funzioni esecutive (cioè quell’insieme di abilità che consentono all’individuo di adattarsi alle richieste ambientali nuove e/o insolite, in assenza di schemi di risposta automatici che richiedono l’elaborazione di nuovi piani d’azione) di minori con problematiche legate alla disabilità, ai disturbi dell’attenzione e del comportamento.

Nei servizi semiresidenziali e ambulatoriali della cooperativa IL SEME stiamo attivando un progetto, rivolto a circa 200 bambini e adolescenti con fragilità, che utilizza i giochi da tavolo, come Forza 4 (che allena l’attenzione sostenuta e divisa, la pianificazione e l’inibizione), Memory (che stimola l’attenzione e le abilità di memoria e di ricerca visiva), Shangai (che serve a stimolare l’attenzione focalizzata, l’inibizione della risposta e a potenziare lo sviluppo delle abilità fino-motorie), le Carte “Uno” (che allenano l’attenzione, la working memory, la pianificazione) e altri giochi.

Obiettivo da raggiungere

190 €

(0.00%)

50000 €

GOAL DA RAGGIUNGERE

04

giorni

16

ore

59

minuti

Scadenza