Radici nel Fiume Cooperativa
La cooperativa Radici nel fiume nasce all’interno della rete ANFFAS (associazione nazione di famiglie di con disabilità intellettiva e relazionale), per volontà dell’Associazione ANFFAS Ticino onlus di Somma Lombardo, con la finalità di affiancare l’Associazione stessa (che gestisce una comunità alloggio, dei servizi diurni e un progetto per la vita indipendente) nello sviluppo di esperienze concrete finalizzate a creare opportunità di occupazione lavorativa, formazione al lavoro, tirocini e inclusione sociale, con particolare attenzione alle persone con disabilità o in situazione di disagio sociale.
La cooperativa vive del prodotto del lavoro svolto dai suoi soci lavoratori, tra cui 4 persone con disabilità, e con il fondamentale sostegno di soci e amici volontari, all'interno dei seguenti settori:
- laboratorio di trasformazione alimentare "Comunità di Maddalena"
- laboratorio di manufatti in carte naturali "Voltalacarta"
- attività di animazione sociale e stili di vita sostenibili rivolte alle comunità locali, alle scuole e alle famiglie
- didattica ambientale, ciclo-officina e noleggio biciclette (in collaborazione con l'Ente Parco del Ticino)
Le iniziative in corso
Organizzazione: Aiutaci a fare cose buone
DisabiliAiutaci a fare cose buone
4.00% dei fondi raccolti
63 aderenti

Organizzazione: La ragione c'entra poco
DisabiliLa ragione c'entra poco
0% dei fondi raccolti
1 aderenti
News
Tutte Le News{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}
Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}
{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}