Informazione e Azione per la Donazione delle CSE del Midollo Osseo a scuola e nelle università

Dettagli iniziativa Informazione e Azione per la Donazione delle CSE del Midollo Osseo a scuola e nelle università

L'iniziativa si propone di sensibilizzare gli studenti delle scuole superiori e delle università sull'importanza della donazione delle CSE del midollo osseo, un gesto che può salvare la vita a chi è affetto da gravi malattie del sangue, come leucemie o linfomi. I volontari di ADMO organizzano incontri informativi in aula, durante i quali spiegano il valore del dono, i requisiti necessari per diventare donatori e il semplice procedimento di iscrizione al Registro Italiano Donatori di Midollo Osseo (IBMDR). Gli incontri sono pensati per coinvolgere i giovani in un dialogo attivo, rispondendo a dubbi e sfatando falsi miti.

Successivamente, i volontari tornano nelle scuole e nelle università per organizzare giornate di iscrizione dedicate: un’opportunità per gli studenti tra i 18 e i 35 anni di compiere subito un passo concreto. Grazie alla collaborazione di personale sanitario, i giovani interessati possono effettuare un rapido prelievo di saliva per l’analisi del DNA, entrando così ufficialmente nel Registro.

Il progetto punta a costruire una cultura del dono tra i più giovani, diffondendo consapevolezza e speranza, con l'obiettivo di ampliare il numero di potenziali donatori e offrire una possibilità di vita a chi è in attesa di un trapianto.

Fai un gesto semplice dona adesso

  • 10€
  • 20€
  • 35€