CASA DO MENOR ITALIA

Contatti

Strada di Morozzo 12, Mondovì

0174698439

http://www.casadomenor.org

Salvare i bambini è salvare il presente e il futuro nostro e dell’umanità. Dal 1986 la Casa Do Menor lotta contro l’intolleranza, l’esclusione e la violenza delle strade brasiliane, offrendo a tutti quei bambini e giovani senza futuro un’alternativa a un destino segnato da droga, crimine, prostituzione e morte. Per questo dona loro protezione, accoglienza e opportunità con programmi concreti ed efficaci affinché possano tornare a sognare. 

Le iniziative in corso

OPERAZIONE SPERANZA Image

Organizzazione: OPERAZIONE SPERANZA

Persone in situazione di disagio

OPERAZIONE SPERANZA

A Rio de Janeiro come nelle altre metropoli brasiliane, la situazione delle cracolandias continua a peggiorare. La Casa do Menor sta portando ogni settimana alimenti, cure sanitarie e ascolto ai senza tetto, vittime del crac, che si riuniscono in questi "cimiteri di vivi". In un anno oltre 30 hanno accettato di iniziare il trattamento di disintossicazione. Vogliamo concretizzare questo progetto con l'apertura a Tinguá di una casa-famiglia per giovani provenienti da questa situazione. Accogliamo adesso 15 giovani e li accompagniamo nel trattamento con personale sanitario e psicopedagogico. Una volta stabilizzati vengono inseriti nei corsi professionali dell'associazione.

0.00% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
La Casa do Menor apre in Guinea Bissau Image

Organizzazione: La Casa do Menor apre in Guinea Bissau

Bambini

La Casa do Menor apre in Guinea Bissau

La Casa do Menor si apre alla Guinea Bissau, piccolo paese dell'Africa Occidentale, con un milione e mezzo di abitanti e classificato al 177° posto sui 188 paesi della classifica UNDP sull’Índice di Sviluppo Umano. La Casa do Menor sarà presente a Bambadinca, nella diocesi di Bafatà: un'area periferica, molto povera e senza prospettive. Nel paese il 6 0% della popolazione nazionale ha meno di 25 anni e solo il 61% hanno ricevuto un’educazione di livello basico. L' 80% dei poveri hanno un’età tra i 15 e i 35 anni. In questo contesto molto fragile, l a Casa do Menor collabora con la Caritas locale in iniziative a sostegno della formazione dei giovani e di giovani madri. Aiutaci a sostenere questa nuova missione facendo crescere la Casa do Menor nel paese africano.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
Viva Taperoá Image

Organizzazione: Viva Taperoá

Giovani

Viva Taperoá

Il progetto ha l'obiettivo di offrire opportunità di gioco, formazione e lavoro lavoro a giovani e adolescenti in situazione di rischio nella città di Taperoà nel nordest del Brasile, una delle regioni più povere del paese. Nello specifico Casa do Menor intende costruire un salone polivalente che diventi un punto di riferimento per i tanti giovani presenti che vivono senza avere opportunità di aggregazione e di lavoro e che sono costretti a emigrare verso il sud del paese o di entrare nelle fila del narcotraffico. Avere uno spazio su misura per i giovani e che permetta loro di giocare, formarsi è un potente mezzo per costruire una società inclusiva e giusta.

0.00% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
Accendi una luce per i giovani della Guinea Bissau Image

Organizzazione: Accendi una luce per i giovani della Guinea Bissau

Bambini

Accendi una luce per i giovani della Guinea Bissau

La Casa do Menor lavora in Guinea Bissau dal 2022. Piccolo paese dell'Africa Occidentale, con un milione e mezzo di abitanti e classificato al 177° posto sui 188 paesi della classifica UNDP nell' Indice di Sviluppo Umano.La Guinea Bissau si caratterizza per la povertà molto diffusa, il narcotraffico, la mancanza di servizi essenziali e di energia elettrica, l’alto tasso di analfabetismo e abbandono scolastico, soprattutto tra i più piccoli. La mancanza di acqua ed energia elettrica è cronica. La Casa do Menor è presente dal 2022 a Bambadinca, nella diocesi di Bafatà: un'area periferica, molto povera e senza prospettive.Nel paese il 60% della popolazione nazionale ha meno di 25 anni e solo il61% hanno ricevuto un’educazione di livello basico. L'80% dei poveri hanno un’età tra i 15 e i 35 anni. In questo contesto molto fragile, la Casa do Menor collabora con la Caritas locale in iniziative a sostegno della formazione dei giovani e di giovani madri. Oggi abbiamo un sogno, continuare a crescere ed essere il punto di riferimento per la comunità locale. Vogliamo inoltre dotare il nostro centro di un impianto fotovoltaico, per alleviare le difficoltà degli operatori e dei beneficiari. Aiutaci anche tu con una donazione! A piccoli passi vogliamo raggiungere il nostro obiettivo.

0.00% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}