Dynamo Camp offre gratuitamente programmi di Terapia Ricreativa rivolti a bambini, dai 6 ai 17 anni, affetti da patologie gravi o croniche, principalmente oncoematologiche, neurologiche e diabete, in terapia o nel periodo di post ospedalizzazione. La mission di Dynamo è offrire a questi bambini l'opportunià di tornare ad essere "semplicemente bambini". Aperto nel 2007 a Limestre, in provincia di Pistoia, il Camp ospita gratuitamente ogni anno più di 1.800 bambini e genitori per periodi di vacanza e svago, aiutandoli a ritrovare serenità e fiducia in se stessi. Dynamo porta la Terapia Ricreativa anche in ospedali e case famiglia. Ad oggi, più di 30.000 persone, tra bambini malati e intere famiglie, hanno riso, giocato e sfidato i propri limiti grazie alla Terapia Ricreativa di Dynamo Camp.
Le iniziative in corso
Organizzazione: Supporta le attività artistiche di Dynamo Art Factory
Bambini
Supporta le attività artistiche di Dynamo Art Factory
A Dynamo Camp una delle attività preferite dai bambini è la scuola di arte - ART FACTORY. I piccoli ospiti di Dynamo collaborano con artisti di fama internazionale per realizzare insieme un'opera d'arte dove ogni bambino libera la propria espressività. Attraversol'utilizzo dei colori, delle immagini, del materiale da plasmare, è più facile esprimere le proprie emozioni e paure, e al contempovivere un momento di svagosenza pensare alla malattia. Le opere sono diverse, uniche e speciali perchè possiedono la spontaneità dei bambini e la passione dell'artista.Aiutai bambini di Dynamo a liberare la propria fantasia!
1.00% dei fondi raccolti
21 aderenti
Organizzazione: Dona una vacanza indimenticabile ad un bimbo malato
Bambini
Dona una vacanza indimenticabile ad un bimbo malato
Dai l'opportunità ad un bambino gravemente malato di poter vivere una vacanza indimenticabile a Dynamo Camp. Ogni anno il Camp ospita gratuitamente oltre 1300 bambini dai6-17 anni con patologie gravi e croniche, in luogo di rara bellezza, sulle colline pistoiesi, immerso in oltre 900 ettari di verde, in un'oasi affiliata al WWF.I bimbi possono svolgere attività di Terapia Ricreativa all'aperto, quali passeggiate a cavallo, attività con animali della fattoria, arrampicata, tiro con l'arco, passeggiate nell'oasi. I bambinipartecipano anche ad attività di Terapia Ricreativa in acqua, circo e clownerie, teatro, Art Factory e Studios (foto/video), laboratori manuali e Radio Dynamo. Con il tuo prezioso contributo gli darai la possibilità di tornare ad essere semplicemente bambini.
3.00% dei fondi raccolti
28 aderenti
Organizzazione: Orti Dynamo - coming soon
Bambini
Orti Dynamo - coming soon
Il verde viene pensato come un momento di
aggregazione, ricreazione e solidarietà sociale e l'idea base del progetto è
quella di offrire un'esperienza materiale diretta creando un luogo in cui le
piante sono legate anche alla percezione olfattiva, visiva, tattile, del gusto
e dell'udito. Inoltre il progetto prevede uno spazio dedicato ai piccoli
animali della fattoria che permettono ai ragazzi di ricavare benefici derivanti
dal contatto con gli animali stessi e di divertirsi tutti insieme nello
svolgere le piccole attività che si ritrovano nelle fattorie.
1.00% dei fondi raccolti
5 aderenti
Organizzazione: Una Vacanza Speciale per i bambini di Dynamo camp
Bambini
Una Vacanza Speciale per i bambini di Dynamo camp
Questo Natale regala
una meravigliosa vacanza a oltre 100 genitori e bambini (25 famiglie) con
bisogni speciali. Ogni anno il Camp
ospita gratuitamente oltre 1.300 bambini dai6-17 anni con patologie gravi
e croniche, in luogo di rara bellezza (in un'oasi WWF), sulle colline
pistoiesi, immerso in 1000 ettari di verde. I bimbi potranno svolgere
attivitàdi Terapia Ricreativa all'aperto, come passeggiate a cavallo,
attività con animali della fattoria, arrampicata, tiro con l'arco,
agility dog. Inoltre, partecipano a laboratori di circo, teatro, hip hop,
Art Factory Studios, Radio Dynamo e laboratori manuali. La magia del
Camp a Natale è ancora più suggestiva, soprattutto per chi non potrebbe fare
nessuna altra vacanza.
4.00% dei fondi raccolti
43 aderenti
Organizzazione: A Dynamo Camp #ètuttostraodynario
Persone in situazione di disagio
A Dynamo Camp #ètuttostraodynario
A causa dell’emergenza socio-sanitaria
causata dal Covid-19, Dynamo Camp ha temporaneamente sospeso, durante il
periodo di lockdown nazionale, le sue sessioni di Terapia Ricreativa al Camp
così come le attività negli ospedali e case famiglie in tutta Italia.
Nonostante l’impossibilità di poter svolgere le sue attività in presenza e
proseguire con le sue sessioni al Camp, Dynamo ha continuato a credere nella
sua mission e a realizzare le sue attività di Terapia Ricreativa a favore dei
bambini e delle famiglie attraverso modalità nuova, ovvero portando alcune
delle sue attività sul web.
Dal mese di marzo, a causa delle
difficoltà dovute alla pandemia di Covid-19,
Dynamo ha ideato e lanciato il progetto “#ACASACOMEADYNAMO” e le
sessioni di Terapia Ricreativa svolte in modalità online che, organizzato su
differenti canali di comunicazione a distanza, ha permesso di raggiungere
centinaia di bambini e famiglie in questi mesi di isolamento e di garantire
loro momenti di sollievo e spensieratezza.
Le attività sono realizzate attraverso 3
differenti canali:
·
Attivita’ di Terapia
Ricreativa sul canale Facebook , con una programmazione
giornaliera attraverso dirette e video preregistrati.
·
Attività di Terapia ad
hoc mediante piattaforme di videoconferenze online , con laboratori online
destinati agli ospedali e case famiglie, non raggiungibili dallo staff a causa
dell’emergenza Covid-19.
·
Attività di Terapia
Ricreativa sul canale Youtube , con la realizzazione di
video e tutorial da pubblicare sul canale Dynamo relativi alle attività svolte
a Dynamo Camp. Materiale video a cui bambini e famiglie potranno gratuitamente
accedere ogni qual volta vorranno.
Inoltre, Dynamo Camp ha programmato la ripartenza
delle sue sessioni con la riapertura del Camp in piena sicurezza. Dal mese di
giugno, Dynamo ha riaperto il Camp a persone che vivono una grave difficoltà in
questo momento (es. fratelli e sorelle sani di bimbi malati, minori con disagio
sociale e ospiti di RSD e di comunità mamma-bambino) in sessioni dal carattere
straordinario perché aperte a nuovi beneficiari e svolte in condizioni appunto
straordinarie. Quanto è stato proposto come
straordinario è intenzione renderlo sempre più continuativo con la conferma di
attività online con Ospedali, Case Famiglia e Associazioni in tutto il territorio nazionale e con lo
sviluppo di nuove sessioni straordinarie.
0.00% dei fondi raccolti
3 aderenti
Organizzazione: A Dynamo Camp #ètuttostraordynario
Persone in situazione di disagio
A Dynamo Camp #ètuttostraordynario
A causa dell’emergenza socio-sanitaria
causata dal Covid-19, Dynamo Camp ha temporaneamente sospeso, durante il
periodo di lockdown nazionale, le sue sessioni di Terapia Ricreativa al Camp
così come le attività negli ospedali e case famiglie in tutta Italia.
Nonostante l’impossibilità di poter svolgere le sue attività in presenza e
proseguire con le sue sessioni al Camp, Dynamo ha continuato a credere nella
sua mission e a realizzare le sue attività di Terapia Ricreativa a favore dei
bambini e delle famiglie attraverso modalità nuova, ovvero portando alcune
delle sue attività sul web.
Dal mese di marzo, a causa delle
difficoltà dovute alla pandemia di Covid-19,
Dynamo ha ideato e lanciato il progetto “#ACASACOMEADYNAMO” e le
sessioni di Terapia Ricreativa svolte in modalità online che, organizzato su
differenti canali di comunicazione a distanza, ha permesso di raggiungere
centinaia di bambini e famiglie in questi mesi di isolamento e di garantire
loro momenti di sollievo e spensieratezza.
Le attività sono realizzate attraverso 3
differenti canali:
·
Attivita’ di Terapia
Ricreativa sul canale Facebook , con una programmazione
giornaliera attraverso dirette e video preregistrati.
·
Attività di Terapia ad
hoc mediante piattaforme di videoconferenze online , con laboratori online
destinati agli ospedali e case famiglie, non raggiungibili dallo staff a causa
dell’emergenza Covid-19.
·
Attività di Terapia
Ricreativa sul canale Youtube , con la realizzazione di
video e tutorial da pubblicare sul canale Dynamo relativi alle attività svolte
a Dynamo Camp. Materiale video a cui bambini e famiglie potranno gratuitamente
accedere ogni qual volta vorranno.
Inoltre, Dynamo Camp ha programmato la ripartenza
delle sue sessioni con la riapertura del Camp in piena sicurezza. Dal mese di
giugno, Dynamo ha riaperto il Camp a persone che vivono una grave difficoltà in
questo momento (es. fratelli e sorelle sani di bimbi malati, minori con disagio
sociale e ospiti di RSD e di comunità mamma-bambino) in sessioni dal carattere
straordinario perché aperte a nuovi beneficiari e svolte in condizioni appunto
straordinarie. Quanto è stato proposto come
straordinario è intenzione renderlo sempre più continuativo con la conferma di
attività online con Ospedali, Case Famiglia e Associazioni in tutto il territorio nazionale e con lo
sviluppo di nuove sessioni straordinarie.
3.00% dei fondi raccolti
35 aderenti
Organizzazione: Una vacanza speciale per le famiglie di Dynamo Camp
Bambini
Una vacanza speciale per le famiglie di Dynamo Camp
Durante il 2022 Dynamo Camp organizzerà delle sessioni
famiglia gratuitamente presso il Camp che
vedranno l’ospitalità di famiglie, bambini e ragazzi disabili e con malattie
gravi e croniche provenienti da tutta Italia.
Le famiglie ospitate potranno partecipare a diverse
attività e laboratori quali principalmente: ceramica, hip hop, rap, teatro
e musical, circo, studios, ArtFactory ,
attività con i cani, arrampicata e piscina.
La mission
di Dynamo Camp è offrire a questi bambini l’opportunità di tornare ad essere
“semplicemente bambini” grazie ai progetti di Terapia
Ricreativa che ha come obiettivo il divertimento, ma anche e soprattutto di
essere di stimolo alle capacità dei bambini malati e di rinnovare in loro
fiducia in se stessi, con benefici sul lungo periodo.
I giovani beneficiari e i loro fratelli e sorelle vivranno
in un ambiente sicuro e pieno di svaghi un’esperienza di fanciullezza che sia
il più possibile non limitata dagli effetti della malattia. Avranno inoltre la
possibilità di socializzare e l’opportunità di conoscere e sperimentare
importanti strumenti per affrontare meglio la propria vita, focalizzandosi su
ciò che è nelle loro possibilità e non sulle privazioni causate dalla propria
condizione di salute. I genitori di contro, potranno rigenerarsi e di
riacquistare forza e fiducia in sé stessi vivendo così una serena vacanza.
2.00% dei fondi raccolti
47 aderenti