
A Dynamo Camp #ètuttostraodynario

Info iniziativa
Dove si svolge
Italia
A chi è rivolto
Persone in situazione di disagio
Data inizio iniziativa
02/12/2020
Data fine iniziativa
0.00%
A causa dell’emergenza socio-sanitaria causata dal Covid-19, Dynamo Camp ha temporaneamente sospeso, durante il periodo di lockdown nazionale, le sue sessioni di Terapia Ricreativa al Camp così come le attività negli ospedali e case famiglie in tutta Italia. Nonostante l’impossibilità di poter svolgere le sue attività in presenza e proseguire con le sue sessioni al Camp, Dynamo ha continuato a credere nella sua mission e a realizzare le sue attività di Terapia Ricreativa a favore dei bambini e delle famiglie attraverso modalità nuova, ovvero portando alcune delle sue attività sul web.
Dal mese di marzo, a causa delle difficoltà dovute alla pandemia di Covid-19, Dynamo ha ideato e lanciato il progetto “#ACASACOMEADYNAMO” e le sessioni di Terapia Ricreativa svolte in modalità online che, organizzato su differenti canali di comunicazione a distanza, ha permesso di raggiungere centinaia di bambini e famiglie in questi mesi di isolamento e di garantire loro momenti di sollievo e spensieratezza.
Le attività sono realizzate attraverso 3 differenti canali:
· Attivita’ di Terapia Ricreativa sul canale Facebook, con una programmazione giornaliera attraverso dirette e video preregistrati.
· Attività di Terapia ad hoc mediante piattaforme di videoconferenze online, con laboratori online destinati agli ospedali e case famiglie, non raggiungibili dallo staff a causa dell’emergenza Covid-19.
· Attività di Terapia Ricreativa sul canale Youtube, con la realizzazione di video e tutorial da pubblicare sul canale Dynamo relativi alle attività svolte a Dynamo Camp. Materiale video a cui bambini e famiglie potranno gratuitamente accedere ogni qual volta vorranno.
Inoltre, Dynamo Camp ha programmato la ripartenza delle sue sessioni con la riapertura del Camp in piena sicurezza. Dal mese di giugno, Dynamo ha riaperto il Camp a persone che vivono una grave difficoltà in questo momento (es. fratelli e sorelle sani di bimbi malati, minori con disagio sociale e ospiti di RSD e di comunità mamma-bambino) in sessioni dal carattere straordinario perché aperte a nuovi beneficiari e svolte in condizioni appunto straordinarie. Quanto è stato proposto come straordinario è intenzione renderlo sempre più continuativo con la conferma di attività online con Ospedali, Case Famiglia e Associazioni in tutto il territorio nazionale e con lo sviluppo di nuove sessioni straordinarie.
Obiettivo da raggiungere
80 €
(0.00%)
50000 €
GOAL DA RAGGIUNGERE
04
giorni
16
ore
59
minuti
Scadenza