AIAS PADOVA APS
Contatti
Via dei Colli pad 1 Neuropsichiatria Infantile 4, Padova
3208515721
AIAS PADOVA si occupa di:
- Sostenere il ruolo dei genitori, la famiglia protagonista attiva del presente e del futuro dei propri figli disabili
- Dare informazioni su leggi decreti disposizioni e norme che regolano il mondo della disabilità
- Progettare esperienze diverse per il tempo libero a supporto delle famiglie
- Attivazione di un Gruppo Appartamento composto da 5 Ragazzi con Disabilità Grave ed Autismo
- Organizzare servizi di assistenza quali week-end sollievo e soggiorni estivi
- Offrire alle persone disabili ed alle loro famiglie consulenza ed assistenza
- Realizzare una rete di auto aiuto per valorizzare esperienze familiari
- Essere presenti a livello nazionale regionale e locale in tutto ciò che riguarda la disabilità motorio-intellettiva e comportamentale
Le iniziative in corso
Organizzazione: PROGETTO "CASA ANGIOLILLA" AIAS PADOVA Aps
DisabiliPROGETTO "CASA ANGIOLILLA" AIAS PADOVA Aps
Sostieni anche tu il progetto
di“Casa Angiolilla“La nuova sede di A.I.A.S. Padova Aps
AIAS Padovaha acquistato
un immobile, un luogo di incontro e sostegno alle
famiglie con familiari che presentano disabilità, dove si impegna a: Attivareun Gruppo Appartamento per persone con disabilità Neuromotorie e dello Spettro Autistico, dove potranno vivere in una casa a loro dedicata assistiti da operatori
qualificati. Organizzare attività pomeridiane e nei fine settimana per
offrire un Servizio di Sollievo alle Famiglie . Curare la sistemazione degli Orti Solidali con il
coinvolgimento di persone con disabilità affiancati da operatori e volontari.
Il nostro
progetto ha l'obbiettivodi organizzare una serie di servizi
volti a dare sostegno alle famiglie dei ragazzi con disabilità facenti parte
dell’associazione, partendo dai più gravi e problematici. Siamo già operativi con i servizi "Progetto P omeriggi / Week-End Sollievo alle Famiglie" e "Orti Solidali" che prevedono, durante tutto l'arco dell'anno, attività dove i ragazzi posonno sperimentare momentidi convivenza e
conoscenza reciproca con il supporto di operatori qualificati e volontari. Stiamo sviluppando il progetto per rendere operativo un "Gruppo Appartamento ad Elevato Livello di Assistenza" dove saranno ospitati in residenzialità 5 ragazzi con disabilità Neuromotorie e dello Spettro Autistico.
13.00% dei fondi raccolti
61 aderenti
News
Tutte Le News{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}
Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}
{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}