San Benedetto ODV ETS

Contatti

Lungadige Matteotti 8, Verona

045 2379300

www.caritas.vr.it

L'Associazione San Benedetto onlus affronta il problema del disagio abitativo di famiglie, donne sole e con bambini che versano in una situazione di difficoltà  sociale e abitativa temporanea. Si occupa della loro accoglienza in appartamenti a Verona e provincia ed organizza percorsi di accompagnamento delle famiglie inserite finalizzati all'acquisizione dell'autonomia. L'Associazione si mobilita per favorire una cultura dell'accoglienza presso l'opinione pubblica ed in particolare tra i proprietari immobiliari nei confronti dei quali si fa garante nell'inserimento di famiglie monitorate dai nostri operatori e volontari. L'Associazione aderisce a Rete Donna, coordinamento diocesano sul disagio femminile, all'interno della quale viene sperimentata la gestione comune di alloggi che offrono soluzioni di co-housing tra le famiglie accolte.

Le iniziative in corso

Adotta una famiglia - accompagnamento all'abitare Image

Organizzazione: Adotta una famiglia - accompagnamento all'abitare

Persone in situazione di disagio

Adotta una famiglia - accompagnamento all'abitare

L'alloggio costituisce un aspetto primario per la sopravvivenza degli esseri umani. L'Associazione, in collaborazione con la Caritas Diocesana Veronese, opera nella convinzione che il disagio abitativo sia sintomo e manifestazione di una condizione di esclusione in senso ampio dal tessuto sociale, per intervenire sulla quale è necessario porre in essere interventi di accompagnamento all'abitare . L'obiettivo è " adottare " donne sole o con figli o nuclei con figli piccoli in forte disagio economico e relazionale, supportandoli nella gestione ed organizzazione dell'alloggio messo a disposizione, nella convivenza e nella mediazione con il vicinato per facilitare buoni rapporti e crescita di relazioni importanti, e per favorirne la loro integrazione e progressiva autonomia.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
Adotta una famiglia - accompagnamento all'abitare Image

Organizzazione: Adotta una famiglia - accompagnamento all'abitare

Persone in situazione di disagio

Adotta una famiglia - accompagnamento all'abitare

L'Associazione, in collaborazione con la Caritas Diocesana Veronese, opera nella convinzione che il disagio abitativo sia sintomo e manifestazione di una condizione di esclusione in senso ampio dal tessuto sociale, per intervenire sulla quale è necessario porre in essere interventi di accompagnamento all'abitare . L'obiettivo è " adottare " donne sole o con figli o nuclei con figli minori in forte disagio economico e relazionale, supportandoli nella gestione dell'alloggio messo a disposizione, nella convivenza e nella mediazione con il vicinato per facilitare dei buoni rapporti e la crescita di relazioni importanti. L'obiettivo finale è quello di favorirne l'integrazione e la progressiva autonomia.

0.00% dei fondi raccolti

1 aderenti

Sostieni
CASA DELLA MISERICORDIA: UN ALLOGGIO PER DONNE SOLE VULNERABILI Image

Organizzazione: CASA DELLA MISERICORDIA: UN ALLOGGIO PER DONNE SOLE VULNERABILI

Donne e ragazze

CASA DELLA MISERICORDIA: UN ALLOGGIO PER DONNE SOLE VULNERABILI

Casa della Misericordia è una struttura sita nel comune di Verona che dispone di 10 posti per l'accoglienza di donne sole (profughe, studentesse a basso reddito, donne ammalate non curabili nel paese di provenienza, lavoratrici precarie o donne disoccupate) in emergenza abitativa e che non dispongono di reti di supporto. L'accoglienzae le azioni di accompagnamento individualizzato sono immaginati e implementate dall' equipe multidisciplinare che gestisce la struttura(referente della struttura, assistente sociale, psicologa). Ogni ospite dispone di una camera singola con bagno condiviso e di uno spazio individuale all'interno della cucina collettiva. Inoltre, vi sono degli spazi comuni dedicati alle attività laboratoriali e alla relazione tra le abitanti (terrazzo,salone, biblioteca e postazione pc), sempre in una prospettiva di empowerment femminile individuale e di attivazione di pratiche di solidarietà interne. La struttura lavora in sinergia con i Servizi Sociali del Comune di Verona, con la Questura, con la Prefettura, con il Cesaim, lo Sportello Citt.imm, il Comune di Verona, enti partner di Rete Donna e altre associazioni attive sul territorio.

0.00% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}