GAV ODV
Il Gruppo Asperger Veneto OdV è una Organizzazione di Volontariato che agisce in ambito regionale, iscritta al Registro regionale delle organizzazioni di volontariato della regione Veneto, nata nel 2016 da un gruppo di famiglie di persone con Sindrome di Asperger e che ad oggi conta soci in 5 province del Veneto. Le nostre finalità statutarie sono:
- Aiutare le famiglie e le persone con Sindrome di Asperger (di seguito SA) per portare loro solidarietà e aiuto.
- Diffondere la conoscenza della SA attraverso strategie informative diversificate, quali diffusione della ricerca scientifica, convegni e conferenza su tutti gli aspetti connessi.
- Collaborare con la comunità scientifica, la scuola/università, il mondo del lavoro, altre associazioni ed enti pubblici e privati per lo sviluppo delle conoscenze e la diffusione di buone prassi per la SA.
- Progettare iniziative di aiuto attraverso un’apposita informazione/formazione sulla SA, rivolte a famiglie, insegnanti, operatori socio sanitari e principali caregiver.
- Agire per la tutela dei diritti delle persone con Asperger, per favorirne l’integrazione scolastica, lavorativa e sociale.
- Promuovere iniziative di aggregazione ed integrazione sociale di persone Asperger, per fornire loro un supporto educativo o abilitativo e sostenere le famiglie.
- Organizzare interventi in tutti i luoghi e contesti di aggregazione per favorire l'integrazione di persone Asperger.
- Accoglienza: assistenza e orientamento delle famiglie che presentano al loro interno persone appena diagnosticate.
- Parent Training: Percorso che promuove l’approfondimento, lo scambio di informazioni ed esperienze tra genitori e altre persone vicine a bambini, adolescenti e adulti con SA, con il fine di acquisire strumenti e modalità che permettano di comprendere e affrontare le caratteristiche peculiari della neurodiversità.
- Convegni: Eventi di approfondimento con professionisti esperti del settore.
- Formazione: Il gruppo collabora con diverse scuole e facoltà per creare dei percorsi formativi adeguati a formare specialisti preparati sulla SA e sull’autismo. Sono stati realizzati dei convegni a Padova in collaborazione con lo Sportello Autismo per far conoscere le caratteristiche della SA e per diffondere progetti di inclusione scolastica. In diverse scuole del Veneto sono stati formati insegnanti, compagni di classe e famiglie degli stessi, per preparare l’accoglienza di ragazzi e bambini con SA. Dal 2019 è in atto una collaborazione con il Dipartimento di Psicologia dell’Istituto Universitario Salesiano Venezia a Mestre (IUSVE) per formare studenti della facoltà sulle caratteristiche della condizione dello spettro autistico e sulle più efficaci strategie terapeutiche.
- Gruppi di aggregazione, self advocacy e abilità sociali: si sono attivati gruppi di aggregazione di persone con Asperger per poter condividere esperienze e legami di amicizia, in alcuni casi trasformandosi in gruppi di lavoro di abilità sociali.
- Orientamento e accompagnamento all’inserimento lavorativo: il GAV è attivo da un paio d’anni per accompagnare le persone Asperger nella ricerca di inserimento lavorativo. È stato messo a punto un sistema di profilazione dei candidati che prende in considerazione la necessità di integrare un classico profilo lavorativo con situazioni di disagio da indagare e provvedimenti di supporto da individuare e suggerire.
- Supporto alla ricerca: Il gruppo collabora con il Centro di riferimento Regionale per l’Autismo nelle sue ricerche, sia con la partecipazione attiva delle persone con SA, sia attraverso il volontariato presso il Centro.
Le iniziative in corso

Organizzazione: Progetto DECOLLO ... DOPO LA DIAGNOSI
DisabiliProgetto DECOLLO ... DOPO LA DIAGNOSI
1.00% dei fondi raccolti
21 aderenti

Organizzazione: Progetto Vivere le diversità
DisabiliProgetto Vivere le diversità
1.00% dei fondi raccolti
17 aderenti

Organizzazione: Progetto “Asperger in montagna: passi verso l’autonomia”
DisabiliProgetto “Asperger in montagna: passi verso l’autonomia”
0.00% dei fondi raccolti
2 aderenti
News
Tutte Le News{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}
Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}
{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}