Il Manto di Martino

Contatti

Via Giacomo Sichirollo 58, Rovigo

042523450

https://www.caritasrovigo.org/il-manto-di-martino/

L’Associazione persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale svolgendo attività di assistenza sociale e socio sanitaria, di accompagnamento al lavoro e di mediazione all’inserimento lavorativo, di inclusione abitativa, di istruzione, formazione, tutela dei diritti civili, a favore di persone svantaggiate a causa di condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali o familiari, senza perseguire alcuna finalità di lucro. Nell’ambito delle suddette attività opera per la gestione dei servizi-segno della Caritas diocesana di Adria-Rovigo e delle realtà Caritas presenti nel territorio.
Attività e progetti principali:
Locanda della Casa - Più che un semplice servizio di mensa la Locanda vuole essere uno spazio di accoglienza e incontro aperto a tutti, un luogo dove chiunque lo desideri può ristorarsi, bere un caffè, leggere un giornale, sedendo o chiacchierando.
Centro di Ascolto della Caritas Diocesana di Adria-Rovigo - Fin dal 2016 il servizio del Centro di ascolto diocesano è gestito dall’associazione. Il Centro di ascolto fa dell’ascolto il suo approccio prioritario di servizio, dal quale conseguono altre funzioni specifiche: 1) Presa in carico; 2) Orientamento; 3) Accompagnamento; 4) Prima risposta per i bisogni più urgenti.
Progetto Vivere in Italia - Attività di sostegno e rinforzo linguistico per favorire l’inclusione sociale, lavorativa e civica di donne che provengono da diverse parti del mondo.

Le iniziative in corso

La Locanda della Casa Image

Organizzazione: La Locanda della Casa

Persone in situazione di disagio

La Locanda della Casa

La Locanda della Casa raccoglie il testimone dei Frati Cappuccini di Rovigo che per molti anni hanno garantito il servizio di mensa cittadina nel loro Convento, offrendo ogni giorno un pasto caldo a chiunque bussasse alla loro porta. Più che un semplice servizio di mensa la Locanda vuole essere uno spazio di accoglienza e incontro aperto a tutti, un luogo dove chiunque lo desidera può ristorarsi, bere un caffè, leggere un giornale, sedendo o chiacchierando. L’attivazione di un servizio che potesse proseguire l’attività dei Frati Cappuccini, ma al contempo innovarla, rappresenta infatti per Caritas e per la Diocesi di Adria-Rovigo una scelta importante, il segno concreto di una volontà condivisa di abitare il tema della fragilità e del bisogno in una dimensione comunitaria, di Casa.

0.00% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}