Sostieni e vota

Benvenuto

In evidenza

Tutti I Progetti
Evento B2SI - Contribuisci all'evento di networking di SIT Image

Organizzazione: SIT Italia APS

Dono di Squadra

Evento B2SI - Contribuisci all'evento di networking di SIT

Social Innovation Teams (SIT) è una community non-profit di imprenditori, professionisti, ricercatori, studenti, professori, investitori e manager che condividono la stessa visione di un futuro sostenibile e socialmente responsabile. La missione di SIT è quella di promuovere e sostenere l'innovazione sociale, offrendo uno spazio di incontro e di confronto per coloro che condividono i valori del cambiamento positivo.


Per questo motivo, SIT organizza annualmente un evento, della durata di una giornata, dedicato alle startup ad alto impatto sociale e ambientale. L'evento si propone di facilitare conversazioni e scambi tra le persone e le organizzazioni presenti, offrendo un alto livello di interazione con argomenti stimolanti e ospiti provenienti dal mondo dell'innovazione e dell'imprenditorialità.

L'iniziativa mira a creare un luogo di incontro per le startup che contribuiscono attivamente a generare un impatto positivo sull'ambiente e nella società. L'evento intende aumentare la sinergia tra imprese, investitori, studenti e startup, nell’ottica di creare legami fruttuosi e duraturi a supporto di una crescita a impatto.



Se non ricevi una conferma della donazione, scrivici a info@socialinnovationteams.org. 

 

41.00% dei fondi raccolti

60 aderenti

Sportabili Alba al giro Handbike 2025   Image

Organizzazione: SPORTABILI ALBA APS ASD

Sport

Sportabili Alba al giro Handbike 2025

Dal 30 marzo la squadra di HANDBIKE inizierà il Giro HANDBIKE 2025,  competizione cui parteciperanno oltre 40 squadre. I nostri porta-colori sono particolarmente determinati a fare bene, forti dell'arrivo del nuovo atleta Stefano. Ha richiesto di tesserarsi con la nostra  Associazione e gareggiare difendendo i nostri colori. Ha avuto modo di apprezzare l' approccio allo sport e il valore riconosciuto ai rapporti umani dall’Associazione ed è stato colpito dallo spirito di squadra che si respira:  tutto questo fa differenza, per lui Il sentirsi parte di un insieme, il sapere che qualcuno saprà PRENDERSI CURA di lui durante l'attività  imprimerà una svolta alla sua vita, restituendogli la FIDUCIA nel FUTURO. Dal punto di vista atletico-sportivo i nostri atleti dovranno dare il massimo nel confronto con campioni di altro profilo; dal punto di vista di assistenza tecnica è indispensabile garantire bikes sempre in ottime condizioni; dal punto di vista economico saranno necessari lunghi trasferimenti degli atleti e dei loro ausili ed organizzare i pernottamenti per atleti, tecnici e volontari. I contributi ricevuti saranno impiegati per garantire ai nostri atleti la partecipazione a più tappe possibile, anche a quelle a cui avrebbero rinunciato per non pesare troppo sul bilancio dell'Associazione. Cosi' si garantiranno loro maggiori occasioni di gareggiare e quindi di accumulare punti utili per la classifica finale.

0.00% dei fondi raccolti

0 aderenti

Acquisto di attrezzature Image

Organizzazione: Pubblica Assistenza Città di Ravenna ODV

Malati

Acquisto di attrezzature

Fondata nel 1981, la Pubblica Assistenza è un'associazione di volontariato di pronto soccorso ONLUS che opera principalmente nel servizio di soccorso e di trasporto infermi collaborando con il 118 Romagna.
Da sempre attiva nel campo della formazione rivolta alla popolazione, è anche Centro di Formazione BLSD (Training Center American Heart Association) riconosciuto dal 118 Romagna.
Per lo svolgimento dei propri servizi si avvale della attività prevalente e determinante dei volontari che prepara al proprio interno attraverso corsi di formazione teorici e pratici.
Abbiamo quindi attualmente bisogno di incrementare il parco macchine e il numero di defibrillatori sul territorio per rispondere alle nuove ed evolute esigenze del territorio.

0.00% dei fondi raccolti

3 aderenti

Attività  di prevenzione antiusura art.15 Legge n.108 del 7/3/1996 Image

Organizzazione: La Scialuppa CRT Onlus - Fondazione Anti Usura

Persone in situazione di disagio

Attività  di prevenzione antiusura art.15 Legge n.108 del 7/3/1996

La Scialuppa CRT Onlus – Fondazione AntiUsura  nata nel 1998 per iniziativa della Fondazione CRT per prevenire il fenomeno dell'usura e con l'obiettivo di creare un punto di riferimento per quanti, persone singole, famiglie e piccoli imprenditori, si trovano in una situazione di temporanea crisi e non dispongono di garanzie sufficienti per accedere al credito ordinario, pur avendo la possibilità di far fronte al rimborso di un finanziamento concesso a tassi particolarmente favorevoli.  Il CdA ha deciso che i proventi raccolti andranno a confluire sul Fondo Rotativo per poter rispondere agli assistiti che non possiamo sostenere con la nostra garanzia ma, che si trovano ad avere impellente necessità di liquidità sia per far fronte a piccoli pagamenti che per saldare debiti urgenti come ad esempio affitti arretrati, spese condominiali.

3.00% dei fondi raccolti

82 aderenti

Psicoterapia Image

Organizzazione: AGEOP RICERCA - ODV

Bambini

Psicoterapia

Questo progetto si fonda sulla consapevolezza di quanto sia fondamentale l'aiuto psicologico in ogni fase del percorso di cura.

0.00% dei fondi raccolti

6 aderenti

Un pulmino per aiutarci ad aiutare! Image

Organizzazione: Associazione ODV TuttoèVita ETS

Malati

Un pulmino per aiutarci ad aiutare!

L'acquisto del pulmino consentirà  ai nostri volontari dell'Associazione TuttoèVita di raggiungere a domicilio i malati che faranno richiesta di accompagnamento  per malattie terminali, nel fine vita e nel lutto. 

I nostri volontari-formatori potranno raggiungere su tutto il territorio italiano i vari hospice che spesso ci invitano per formare il personale interno sull'accompagnamento al fine vita.

Si fa presente che nel 2016 l'Associazione è venuta in contatto con: 

1) Qualche migliaio di persone sul territorio toscano nelle varie iniziative di informazione e sensibilizzazione. 

2) Più di 700 professionisti in campo sanitario formati con formazione professionale accredita ECM.

3) Più di 200 persone assistite dai nostri volontari nell'accompagnamento al fine vita e nella malattia.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

AIUTACI AD AIUTARE Image

Organizzazione: Associazione Volontari di Strada Onlus

Persone in situazione di disagio

AIUTACI AD AIUTARE

Siamo persone impegnate in diverse realtà del territorio, che vogliono promuovere uno spirito di solidarietà e aiuto soprattutto per le famiglie in difficoltà economiche, ambientali e di emarginazione sociale, senza distinzione di razza, di colore o professione religiosa. Ci prendiamo cura soprattutto dei bambini, essendo a conoscenza di situazioni estremamente disagiate con casi di denutrizione, e con le nostre piccole risorse, cerchiamo di fronteggiare soprattutto stati di estrema emergenza.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Un aiuto alla Ricerca Image

Organizzazione: Viva la Vita Italia odv

Ricerca scientifica

Un aiuto alla Ricerca

**Milano, 18 febbraio 2025 –** Si rinnova l’impegno a supporto della ricerca scientifica di **Fondazione AriSLA** che **pubblica oggi il nuovo Bando per il finanziamento di progetti di ricerca** sulla **Sclerosi Laterale Amiotrofica** (SLA), per individuare soluzioni terapeutiche per questa gravissima malattia, che solo nel nostro Paese coinvolge più di 6mila persone.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Una casa e un lavoro per chi ha perso tutto Image

Organizzazione: Fondazione Isacchi Samaja Onlus

Persone in situazione di disagio

Una casa e un lavoro per chi ha perso tutto

Il progetto è rivolto a uomini e donne adulti senza dimora che vivono situazioni di disagio estremo. Le prime persone a cedere sono le più fragili, non necessariamente le meno valide, e il passo finale che porta a situazioni di 'non ritorno' è la perdita della casa. Finalità del progetto è il reinserimento nella vita sociale e . lavorativa di persone senza dimora. Fasi del progetto: le persone con possibilità di recupero vengono identificate, ospitate in appartamenti acquistati dalla Fondazione che provvede inoltre alle spese condominiali, di vitto e utenze. I destinatari del progetto verranno seguiti da assistenti sociali e psicologi fino al reinserimento nella vita sociale e lavorativa. La Fondazione attuerà corsi di formazione e istituirà "Borse lavoro" per un percorso di praticantato.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti