Sostieni e vota

Benvenuto

In evidenza

Tutti I Progetti
Acquisto di attrezzature Image

Organizzazione: Pubblica Assistenza Città di Ravenna ODV

Malati

Acquisto di attrezzature

Fondata nel 1981, la Pubblica Assistenza è un'associazione di volontariato di pronto soccorso ONLUS che opera principalmente nel servizio di soccorso e di trasporto infermi collaborando con il 118 Romagna.
Da sempre attiva nel campo della formazione rivolta alla popolazione, è anche Centro di Formazione BLSD (Training Center American Heart Association) riconosciuto dal 118 Romagna.
Per lo svolgimento dei propri servizi si avvale della attività prevalente e determinante dei volontari che prepara al proprio interno attraverso corsi di formazione teorici e pratici.
Abbiamo quindi attualmente bisogno di incrementare il parco macchine e il numero di defibrillatori sul territorio per rispondere alle nuove ed evolute esigenze del territorio.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Allestimento palestra riabilitazione oncologica e EFA Image

Organizzazione: Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori - Associazione Provinciale di Biella ONLUS

Malati

Allestimento palestra riabilitazione oncologica e EFA

Prevenzione e il trattamento del disturbo di incontinenza urinaria, cioè l'incapacità di controllare e trattenere volontariamente l'emissione di urina che puo' manifestarsi a qualsiasi età per disfunzioni dell'apparato uro-genitale e/o della regione pelvica e colon-rettale aggravandosi negli anni.

L'EFA (Esercizio Fisico Adattato) è rivolto a soggetti con patologie cardiovascolari, respiratorie, dismetaboliche, oncologiche e psicologiche e ha come obiettivo generale l'utilizzo dell'esercizio fisico come strumento di prevenzione e terapia in soggetti con una precedente diagnosi di tumore.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

FONDO AMBIENTE CASAL BORSETTI (RA) Image

Organizzazione: ASSOCIAZIONE PRO LOCO CASAL BORSETTI

Ambiente

FONDO AMBIENTE CASAL BORSETTI (RA)

Per la difesa, valorizzazione, ampliamento del patrimonio ambientale del paese, abbiamo realizzato un Fondo per l'Ambiente: Ã¨ un progetto ambizioso ma urgente che intende durare... SEMPRE. Vogliamo coinvolgere chiunque abbia a cuore il nostro insostituibile patrimonio di risorse ambientali ecologiche e culturali, prezioso ma… FRAGILISSIMO!!! In collaborazione con esperti, docenti universitari ed enti locali, vogliamo studiare, progettare e proporre idee e soluzioni per DIFENDERE, VALORIZZARE, AMPLIARE:

  • Il verde e le pinete - Manutenzione, pulizia ed ampliamento delle aree verdi del paese
  • La nostra costa - Difesa del litorale dall'erosione marina e progetti di recupero aree costiere dal mare
  • Il canale e le sue acque - bonifica, dragaggio e costruzione di nuovi moli a mare

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Progetto "Un Futuro Possibile" Image

Organizzazione: Cooperativa sociale Re Tech Life Onlus

Persone in situazione di disagio

Progetto "Un Futuro Possibile"

REINSERIMENTO SOCIALE DI CATEGORIE DISAGIATE

Re Tech Life Onlus è un modello di impresa capace di dare attenzione al giusto equilibrio tra risultati economici e sociali. Perseguendo questo obiettivo abbiamo creato occupazione favorendo l'inserimento sociale e lavorativo di categorie disagiate, con la convinzione che il lavoro può diventare un importante legame con un futuro possibile e un'occasione per acquisire professionalità spendibili. In quest'ottica, implementiamo strategie che mirino ad attivare azioni di accompagnamento ed inserimento lavorativo attraverso la formazione e il sostegno psicologico sia all'individuo che alla famiglia.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Attività  di prevenzione antiusura art.15 Legge n.108 del 7/3/1996 Image

Organizzazione: La Scialuppa CRT Onlus - Fondazione Anti Usura

Persone in situazione di disagio

Attività  di prevenzione antiusura art.15 Legge n.108 del 7/3/1996

La Scialuppa CRT Onlus – Fondazione AntiUsura  nata nel 1998 per iniziativa della Fondazione CRT per prevenire il fenomeno dell'usura e con l'obiettivo di creare un punto di riferimento per quanti, persone singole, famiglie e piccoli imprenditori, si trovano in una situazione di temporanea crisi e non dispongono di garanzie sufficienti per accedere al credito ordinario, pur avendo la possibilità di far fronte al rimborso di un finanziamento concesso a tassi particolarmente favorevoli.  Il CdA ha deciso che i proventi raccolti andranno a confluire sul Fondo Rotativo per poter rispondere agli assistiti che non possiamo sostenere con la nostra garanzia ma, che si trovano ad avere impellente necessità di liquidità sia per far fronte a piccoli pagamenti che per saldare debiti urgenti come ad esempio affitti arretrati, spese condominiali.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Assistenza domiciliare malati inguaribili Image

Organizzazione: Società per l'assistenza al malato oncologico terminale

Malati

Assistenza domiciliare malati inguaribili

La S.A.M.O.T. nasce nel 1987 a Palermo con l'obiettivo di diffondere i principi delle cure palliative e realizzare interventi volti a ridurre la sofferenza fisica, psicologica e sociale del malato oncologico in fase avanzata e terminale. In linea con gli specifici bisogni dei malati oncologici in fase avanzata e terminale e conformemente alle disposizioni legislative di settore, aderendo alla filosofia delle cure palliative, l'associazione sviluppa un modello di cura domiciliare caratterizzato da un approccio multidimensionale al malato. L'équipe domiciliare è composta da medico, infermiere, pisologo, fisioterapista, assistente sociale, operatore socio-sanitario e volontario.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

PROGETTO NISIDA Image

Organizzazione: NESIS - Gli amici di Nisida Cooperativa Sociale

Detenuti/ ex detenuti

PROGETTO NISIDA

Il progetto si articola in gran parte presso il laboratorio di ceramica interno all'Istituto Penale per i Minorenni di Nisida e in altra parte presso la sede operativa della Cooperativa,  in via Tiberio 28 (Napoli) ove si svolgono le attività commerciali. Nel laboratorio di ceramica dell’Istituto Penale minorile di Nisida si gestiscono corsi di formazione per i ragazzi, che imparano a produrre opere in ceramica vendute, poi, per l'autosostentamento del progetto.

La startup, nata e sviluppatasi nel carcere minorile, ha permesso, in soli tre anni, l'assunzione di 3 ex detenuti dell'I.P.M.

Donare a Nesis significa permettere di sostenere un numero maggiore di ragazzi e sottrarli ad un futuro di nuova illegalità.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Psicoterapia Image

Organizzazione: AGEOP RICERCA - ODV

Bambini

Psicoterapia

Questo progetto si fonda sulla consapevolezza di quanto sia fondamentale l’aiuto psicologico in ogni fase del percorso di cura.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Un pulmino per aiutarci ad aiutare! Image

Organizzazione: Associazione ODV TuttoèVita ETS

Malati

Un pulmino per aiutarci ad aiutare!

L'acquisto del pulmino consentirà ai nostri volontari dell'Associazione TuttoèVita di raggiungere a domicilio i malati che faranno richiesta di accompagnamento  per malattie terminali, nel fine vita e nel lutto. 

I nostri volontari-formatori potranno raggiungere su tutto il territorio italiano i vari hospice che spesso ci invitano per formare il personale interno sull'accompagnamento al fine vita.

Si fa presente che nel 2016 l'Associazione è venuta in contatto con: 

1) Qualche migliaio di persone sul territorio toscano nelle varie iniziative di informazione e sensibilizzazione. 

2) Più di 700 professionisti in campo sanitario formati con formazione professionale accredita ECM.

3) Più di 200 persone assistite dai nostri volontari nell'accompagnamento al fine vita e nella malattia.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti